
Tutta la protezione di cui hai bisogno
Dopo un’estate di sole, cloro, salsedine, i primi freddi autunnali e lo smog cittadino richiedono tutto il nostro impegno per proteggere la pelle.
Il passaggio tra l’estate e l’autunno è un momento delicato; ti proponiamo 3 facili suggerimenti per prenderti cura di te.
1. Inizia dall’alimentazione
Per proteggere la pelle inizia dall’alimentazione. Per fare in modo che ritorni ad essere idratata e tonica hai bisogno di alimenti che contengano antiossidanti, vitamine e acidi grassi Omega 3. In tuo aiuto trovi tutte le verdure e la frutta di stagione: zucca, barbabietole, cavoletti di Bruxelles, mirtilli, uva, cachi. Le vitamine, soprattutto la C, le trovi in agrumi, kiwi e peperoni. Gli Omega 3, contenuti nel pesce e nella frutta secca, sono gli alleati numero uno dell’idratazione.
2. Depurare
Quando senti il desiderio di una pelle luminosa, pensa che la tua pelle è lo specchio del tuo stato di salute. Ti sembrerà allora naturale partire dall’interno, non solo con l’alimentazione, della quale abbiamo appena parlato, ma anche con la depurazione.
L’acqua è il tuo primo alleato per disintossicarti. La puoi sorseggiare durante il giorno, la puoi bere tiepida al mattino per stimolare e alleggerire l’intestino, puoi sostituirla una tantum ad un pasto, anche se ricorda che depurarsi non vuol dire non mangiare ma costruire uno stile di vita equilibrato nell’alimentazione e nell’assunzione di acqua.
La depurazione è strettamente collegata alle condizioni dell’intestino ecco perché sane abitudini alimentari, che comprendano abbondanti verdure, fibre ed acqua, sono importantissime. Se poi aggiungiamo, dopo consiglio medico, prebiotici il nostro intestino ci ringrazierà.
I prebiotici sono sostanze non digeribili contenute in natura in alcuni alimenti – principalmente fibre idrosolubili tra cui i polisaccaridi non amidacei o beta-glucani, i fructani, gli oligofruttosaccaridi, le inuline, il lattitolo, il lattosaccarosio, il lattulosio, le pirodestrine, gli oligosaccaridi della soia – le quali promuovono la crescita, nel colon, di una o più specie batteriche utili allo sviluppo della microflora probiotica.
3. Idrata
Bevi, bevi, bevi. Più la pelle sarà idratata più sarà elastica e luminosa. Scegli con cura i prodotti per la cura della tua pelle e leggi le etichette. Ancor meglio, se hai un problema evita il fai da te e rivolgiti ad un professionista competente e preparato.
Come vedi, c’è molto che tu puoi fare per prenderti cura della tua pelle in autunno ma ricorda che, se è vero che il buon senso può far molto, puoi contare sul supporto di uno specialista competente, come la Dottoressa Stelian, quando desideri un consulto di medicina e chirurgia estetica.
Ecco tutti i riferimenti per chiedere informazioni e prenotare una visita:
Cell. +39 347.32.20.884
e-Mail info@dottoressa-stelian.it