
Si può ricorrere alla chirurgia plastica ed estetica in estate?
La chirurgia estetica non è assolutamente controindicata in estate e con il caldo: basti pensare che in Brasile, che può essere considerata la patria di questa disciplina, fa caldo tutto l’anno.
Detto questo, è ragionevole affrontare un intervento nei periodi più freschi, perché con il caldo può essere più fastidioso il decorso post-operatorio con medicazioni che prevedono l’uso di guaine e fasce compressive. Per questi motivi, in alcuni casi si può pensare di rimandare l’intervento in autunno.
Non vi sono dunque interventi “vietati” nel periodo estivo: la scelta se effettuare o meno operazioni estetiche in estate dipenderà piuttosto dalla sensibilità di ognuno nel sopportare i tempi di degenza e dalla diligenza nel mettere in pratica i suggerimenti del chirurgo. È importante notare inoltre che, se si seguono le indicazioni del proprio medico, il caldo non incide assolutamente sulla riuscita degli interventi.
Quali sono gli interventi che non presentano controindicazioni in estate?
Le seguenti operazioni possono essere affrontate con tranquillità anche nel periodo estivo, poiché non causano cicatrici evidenti:
- Operazioni estetiche alle orecchie (otoplastica);
- Chirurgia plastica del naso (rinoplastica);
- Chirurgia estetica del seno (mastoplastica);
- Filler e botulino.
Si può considerare l’estate come un buon periodo per effettuare questi interventi, poiché il paziente può affrontare l’operazione e la degenza postchirurgica durante le proprie ferie, dunque con maggiore tranquillità rispetto ad altri periodi dell’anno.
Consigli generali per l’estate
Se si sceglie di sottoporsi a interventi estetici in estate è bene seguire scrupolosamente i seguenti accorgimenti:
- Evitare di esporsi ai raggi UV per almeno 1 mese dopo l’intervento;
- Evitare i luoghi molto assolati e molto caldi: fortunatamente oggigiorno quasi tutte le case, gli uffici e i locali sono climatizzati, quindi non è complicato astenersi dall’esposizione al calore estivo;
- Il proprio medico estetico potrebbe ritenere opportuno effettuare un trattamento specifico nel periodo che precede l’operazione, che consiste in microiniezioni di sostanze idratanti a diversi livelli del derma e dell’epidermide. Questa terapia preventiva consente di mantenere la pelle del viso ben idratata e di prepararla all’esposizione solare.
Contatta la dottoressa per info su pacchetti promozionali.