
Ogni essere umano ha sete di bellezza
Che si esprima nella musica, nell’architettura, nella pittura, scrittura, danza o in altra forma espressiva, la bellezza può essere considerata un bisogno dell’anima intimamente unito al sé.
È un alimento necessario senza il quale assistiamo a un impoverimento globale.
È un valore. Pensate, per esempio a un fiore: un fiore è bello in sé, poco importa che lo si guardi o meno, effonde bellezza nell’universo intero a prescindere.
Al pari, esistono vite che esprimono bellezza oltre misura. Non si tratta di vite senza ostacoli, senza problemi, senza difficoltà; si tratta delle vite di esseri umani che trasmettono integrità, pulizia d’intenti e globale senso armonico.
Sono vite “leggere” nonostante la pesantezza della quotidianità.
Sarà il bisogno di trovare amorevolezza dentro e fuori, fatto è che alcuni esseri umani generano un’“onda benevola” la cui vicinanza ci fa stare bene.
Sono esseri che emanano una bellezza dell’essere che si traduce in armonia nei rapporti che, a ben vedere, è una diversa forma d’arte.
Rendere la nostra vita armonica, e in quanto tale, bella, è un nobile obiettivo che probabilmente racchiude il senso ultimo delle cose.
Tuttavia la capacità di creare pace e armonia intorno a sé, richiede di averla trovata e sperimentata in prima persona, anche se ci vuole tempo, molto tempo per imparare il “come”.
In questo contesto la ricerca di bellezza nel tratto fisico, esprime, nella maggior parte dei casi, desiderio di miglioramento e sete di bellezza dell’anima.