Respira: pillole di benessere

Veloce, lento, affannoso, bloccato o a pieni polmoni, il respiro ci parla di noi.

In ogni momento della nostra vita, abbiamo un modo molto chiaro per capire come ci sentiamo: l’ascolto del respiro.

Il respiro ci parla di noi anche quando non lo vogliamo ascoltare.

Se siamo preoccupati, si blocca o accelera, se siamo rilassati e tranquilli, rallenta ed è regolare.

Possiamo vivere senza cibo per parecchi giorni, decisamente meno senz’acqua, ma senza respiro, lasciamo questa terra in brevissimo tempo.

Tuttavia, se è così importante, perché gli diamo così poco credito?

Eppure è un compagno di viaggio prezioso.

La nostra vita potrebbe realmente cambiare se dedicassimo un poco di tempo, ogni giorno, al puro ascolto.

Basterebbe poco tempo quotidiano da dedicare al nostro prezioso amico, per far cambiare la qualità della nostra vita. Allora sì che ci accorgeremmo di quando è importante.

Mezz’ora, un’ora al giorno da dedicare a noi stessi, nel silenzio e col solo obiettivo di seguire il ritmico rigenerarsi della vita in noi.

Basterebbe questo per ritrovare una dimensione di maggiore calma e pienezza nella nostra giornata.

Tante tradizioni, da più parti del mondo, parlano del respiro, del suo potere di generare e supportare la vita.

Bene, allora se ci sentiamo stanchi o se “semplicemente”  vogliamo ritrovarci, partiamo dal respiro, è una pratica economica e di chiara efficacia!

Come in molte cose, per comprendere  i segreti  del respiro, è bene che, dopo un primo approccio, cerchiamo una guida che ci accompagni.