
Il pensiero può cambiare la vita?
Domanda veramente ardua. Ciascuno di noi potrebbe dare una risposta diversa.
Proviamo a capirne qualcosa in più.
Che i nostri pensieri possano influenzare la nostra vita, sembra un dato acquisito. Ciò che stentiamo ancora ad accettare è che possano non solo influenzarla ma cambiarla.
Di fronte allo stesso fatto oggettivo, persone diverse hanno un diverso vissuto. Esperienze e sensibilità diverse, ci portano a recepire le esperienze in modo soggettivo. Ed è questa soggettività, o meglio la possibilità acquisire gli eventi all’interno di quadri interpretativi differenti che ci cambia la vita.
C’é chi di fronte ad una difficoltà l’accoglie come stimolo per crescere e per fare dei passaggi, poi c’è chi pensa di “essere sfortunato”. Chiaro che il quadro interpretativo cambia totalmente l’esperienza e anche le risorse che riusciamo a mettere in campo per risolvere la situazione. “Sono sfortunato” significa: sto fermo qui e non ci posso fare nulla. “Ok è successo, ora vedo come uscirne e cosa m’insegna questa esperienza” è tutto un altro discorso.
Ci può volere molto tempo per capire che “siamo qui per imparare” da tutte le esperienze. Tuttavia nutrire un pensiero aperto, logico e fiducioso aiuta moltissimo a conquistare una realtà diversa.
Ciò che realmente fa la differenza tra il riuscire nella vita e il non riuscire, non sono i soldi che abbiamo guadagnato, non è la posizione sociale alla quale siamo giunti ma è, secondo noi, la predisposizione a cambiare.
Ciò che conta è credere in un obbiettivo e lavorare tutti i giorni per raggiungerlo. Conta di più a nostro vedere aver imparato a non arrendersi e “stare in piedi nella vita” che tutti i titoli che abbiamo.
Una visione positiva non equivale a vivere nelle nuvole senza contatto con la realtà. Significa assumersi la responsabilità della propria vita e lavorare per raggiungere ciò che desideriamo.
E’ chiaro che in quest’ottica il pensiero cambia la vita, eccome se la cambia. Ecco allora che prima iniziamo il lavoro su di noi per cambiare modo di pensare, prima riusciremo a trasformarla.
Avete mai considerato quante volte rimaniamo attaccati al passato o fantastichiamo circa il futuro?
E avete mai considerato quanto sia fondamentale vivere il presente?
Se ci pensate, ansia e paura derivano dall’ancoramento al passato o dalla proiezione nel futuro. Se rimaniamo qui ed ora, responsabili della nostra vita, molti disagi gradualmente si sciolgono.
La qualità dei pensieri e delle emozioni può influire sul nostro stato di salute e sulla qualità della nostra giornata. Recepito questo non ci resta che iniziare a metterlo in pratica.
News dal Blog della Dott.ssa Stelian: https://www.dottoressa-stelian.it/news/
Cell. +39 347.32.20.884
e-Mail info@dottoressa-stelian.it