
Pelle luminosa con una corretta alimentazione
Cari amici e amiche, la salute della nostra pelle parte, sicuramente, anche da ciò che mangiamo. Alle volte lo dimentichiamo eppure la salute della nostra pelle la conquistiamo anche con una corretta alimentazione.
Se la pelle è opaca, poco luminosa, poco tonica possiamo trovare un grande aiuto in alimenti che agiscono efficacemente per migliorarne l’aspetto.
La dottoressa Lucia Bacciottini, biologa nutrizionista, dottore di ricerca in fisiopatologia applicata e docente di Nutraceutica e Nutrizione Integrata all’Università di Firenze, suggerisce alcuni alleati per la salute e la bellezza della pelle come acqua e una dieta povera di zuccheri e di farine bianche;
questi ultimi alimenti, infatti, alterano la flora batterica intestinale e la buona funzionalità dell’intestino.
“La nostra pelle è formata da più tessuti e tutti a rapido ricambio, cioè con la necessità di produrre sempre nuove cellule. Esistono inoltre, all’interno del derma, strutture accessorie come le ghiandole sebacee e sudoripare, le cui secrezioni esocrine possono a loro volta essere influenzate dalle abitudini alimentari e dal sistema endocrinologico ormonale.
Per mantenere la sua integrità la pelle ha bisogno prima di tutto di aminoacidi e quindi di proteine, in giusta proporzione fra proteine di origine animale e vegetale, di vitamine”.
Via libera, dunque, a frutta e verdura, ricche in vitamina C, fondamentale per la struttura del collagene, che rappresenta la matrice proteica del tessuto sottocutanee, senza però dimenticare la vitamina A, presente in vegetali dal colore giallo- arancio, ma anche in semi oleosi e nei latticini.
Insieme a tutto questo una buona abitudine da non abbandonare mai è quella di «bere tanta acqua e di non trascurare nella dieta gli acidi grassi essenziali presenti nell’olio d’oliva, nei semi oleosi come i semi di girasole, zucca, mandorle e sesamo e nel germe di grano».
Da limitare, invece, “i cibi contenenti grassi saturi e conservanti, come i prodotti in scatola e in sacchetto come i biscotti, i dolci a base di zucchero e latte e come i gelati”.
Liberamente tratto da: http://www.vanityfair.it/benessere/dieta-e-alimentazione/16/09/23/alimenti-per-avere-una-pelle-luminosa