La tua pelle è pronta per l’estate?

Ormai ci siamo, l’estate è qui! Qualche fortunato è già partito per le vacanze e qualcuno sta contando i giorni prima della partenza. Ecco allora qualche piccolo suggerimento per preparare la pelle al sole.

1 – Acqua, acqua, acqua.

Facile e alla portata di tutti, bere tanta acqua è davvero un toccasana. Per prevenire la secchezza della pelle, preparati una bottiglia da 2 litri di acqua da bere durante giorno.

Bere acqua ti aiuta a regolare il senso di sazietà, a metabolizzare i grassi, a eliminare meglio le tossine e i batteri accumulati, a tutto vantaggio di una pelle giovane.

2 – Alimentazione

Tra i cibi “amici della tua pelle”, oltre alle carote (che contengono carotene precursore della vitamina A), ci sono i pomodori, che sono ricchi di licopene, potente antiossidante utile per combattere l’azione dei radicali liberi. E poi frutta e verdura  a volontà a partire da:

Carote Radicchi 

Albicocche 

Cicorie e lattughe 

Meloni gialli

Sedano

Peperoni

Pomodori

Pesche

Cocomeri e ciliegie

3 – Un poco al giorno

Un’esposizione graduale è di grande aiuto alla  tua pelle. Se hai la carnagione molto chiara, anche solo 10 minuti potrebbero essere già tanti. In tutti i casi, per capire come orientarti, specialmente le la tua pelle è delicata o se evidenzia già qualche problema, rivolgiti ad un professionista che sappia darti i giusti consigli per mantenere un aspetto giovane e sano.

4 – Il parere di un professionista

Se hai la pelle delicata, se ti sei sottoposto ad interventi o a un trattamento al botulino, occorre un’attenzione in più.  Tuttavia ricorda che “La tossina botulinica previene le rughe di espressione che si accentuano in mezzo agli occhi per il riverbero del sole, mentre l’acido ialuronico non soltanto riempie le rughe ma porta idratazione a una pelle disidratata dal sole” (*).

Per una consulenza professionale:

Cell. +39 347.32.20.884

e-Mail info@dottoressa-stelian.it

(*)Fonte: https://www.tantasalute.it/articolo/filler-e-botulino-d-estate-tutto-quello-che-bisogna-sapere/18813/ – Maurizio Benci, Dermatologo e Vicepresidente della Società Italiana Dermatologia Estetica e Correttiva