
Quando proprio non riesci ad addormentarti: suggerimenti per l’insonnia
Oggi vi parliamo di un problema che disturba la vita di tantissime persone: l’insonnia, e lo facciamo con il supporto dell’amica naturopata Paola.
Siamo rientrati da poco dalle ferie, mille impegni e pensieri ci assalgono e il risultato è che di notte non riusciamo a rilassarci e continuiamo a fissare il soffitto ad occhi aperti.
Un primo aspetto che possiamo considerare è l’osservazione del nostro stile alimentare.
E’ chiaro che se assumiamo sostanze stimolanti prima di coricarci, possiamo dire addio a un buon riposo. La prima cosa da fare, è proprio la riduzione di sostanze eccitanti o di alimenti che possono interferire con il sonno: cioccolato, caffè, carboidrati semplici e zuccheri raffinati. E’ infatti una buona norma da seguire abitualmente, la sostituzione di carboidrati semplici con carboidrati integrali che facilitano un assorbimento lento degli zuccheri.
Meglio dunque dire bye bye a pane bianco, focaccine, dolci fatti con zucchero raffinato, tutti alimenti che influiscono sul nostro sistema nervoso con chiare conseguenze sul sonno.
La qualità del sonno dipende anche dalla qualità del luogo nel quale dormiamo, o meglio vorremmo dormire.
In un mondo che vive di tecnologia, è difficile pensare quanto questa solleciti il nostro sistema nervoso. Se andiamo a letto con il tablet, magari teniamo il cellulare sul comodino, la radiosveglia sul comò e il wifi acceso, diciamo che ci conviene alzarci e fare altro.
E’ chiaro che non possiamo tornare ad un’era a-digitale ma se desideriamo apprestarci al sonno nelle migliori condizioni, meglio che ragioniamo sui supporti tecnologici che possono influire sul nostro sistema nervoso.
Tanto per iniziare potremmo sostituire una radiosveglia con una normale sveglia a pile. Se desideriamo impiegare il cellulare come sveglia, meglio che lo spegniamo di notte e che lo mettiamo quanto più lontano possibile da noi, nel corridoio fuori dalla stanza meglio ancora (tanto al limite ci alziamo per spegnerlo e la cosa non è del tutto male).
In merito al wifi, se non possiamo fare nulla su quello del vicino di casa che rimane acceso tutta notte, qualcosa possiamo farlo sul nostro wifi che è meglio disattivare di notte.
Per chi proprio non riesce a staccarsi dal lavoro e lo porta, con un tablet, a letto….lasciamo a voi ogni considerazione.
Molto della qualità del nostro sonno e della possibilità di rilassarci, dipende anche dall’ambiente fisico in cui è posizionato il nostro letto. Senza addentrarci, in questo contesto, nell’argomento feng shui, diciamo che una semplicissima attenzione al fatto che la nostra camera sia molto ordinata, pulita e con pochi elementi, può essere di grande aiuto.
Quelli che trovate in questo breve scritto della nostra redazione, sono solo spunti. E’ chiaro che il discorso potrebbe essere trattato ulteriormente. Come sempre, vi suggeriamo di rivolgervi a professionisti fidati che possano consigliarvi soluzioni adatte al vostro singolo problema.
In questo come in ogni altro caso, quando si parla dello star bene, quando si parla di migliorare la propria vita o il proprio aspetto, la nostra visione è sempre dalla parte della massima professionalità in ogni settore.