Mastoplastica additiva: tutto quello che devi sapere

Il seno è una parte importante del corpo femminile e molte donne desiderano avere una forma e un volume che le faccia sentire soddisfatte del proprio aspetto fisico. Tuttavia, non sempre la natura ci regala il décolleté dei nostri sogni e, per questo motivo, la mastoplastica additiva rappresenta un’opzione per molte donne che vogliono aumentare la taglia del seno. In questa sede, analizzeremo insieme l’età indicata per sottoporsi ad un tale intervento.  L’adolescenza è una fase della vita in cui il corpo cambia notevolmente e ci si deve abituare a nuove forme e dimensioni. Non è raro quindi che molte ragazze inizino a pensare di sottoporsi ad una mastoplastica additiva già durante l’adolescenza, spinte anche dagli stereotipi di bellezza diffusi sui social media. Tuttavia, per sottoporsi ad un intervento di questo tipo è necessario raggiungere la maggiore età, come stabilito dalla legge che vieta il ricorso all’operazione di mastoplastica additiva e all’utilizzo di protesi mammarie per pazienti under 18.

Ma non è solo l’età, quello che conta nella scelta di sottoporsi ad un intervento di mastoplastica additiva. Sottoporsi alla chirurgia non è una decisione da prendere alla leggera e richiede una valutazione approfondita dei pro e dei contro, della sicurezza e della giusta maturità psicologica.  L’operazione di mastoplastica additiva è indicata per tutte le donne che presentano una reale ipoplasia mammaria (un seno troppo piccolo e con scarsa proiezione) e particolari dismorfie mammarie (seno tuberoso o asimmetrie dei seni) che comportano significative limitazioni nella loro vita e nei loro rapporti sociali.

Non per tutte le donne sottoporsi ad un intervento di mastoplastica additiva rappresenta la soluzione per ottenere un seno più bello e armonico. In alcuni casi, infatti, per correggere i difetti mammari, può essere indicato ricorrere ad altri interventi di chirurgia del seno, come la mastopessi o la mastoplastica riduttiva.  La prima, nota anche come lifting del seno, è l’operazione che permette di “risollevare” il seno e vincer contro la forza di gravità che agisce nel tempo. La mastopessi è, infatti, l’intervento richiesto per correggere un décolleté non più tonico e alto, risultato spesso delle gravidanze e del post-allattamento. La seconda, la mastoplastica riduttiva, consente invece di ridurre di una o più taglie un seno troppo grande e voluminoso, a volte causa di dolori alla schiena e problemi di postura.  In sintesi, la scelta di sottoporsi ad un’intervento di mastoplastica additiva va valutata attentamente e personalizzata per ogni paziente in base ai bisogni e alle esigenze. Non esiste un’età precisa per sottoporsi a tale operazione, ma è importante valutare la maturità fisica e psicologica del paziente prima di intraprendere qualsiasi intervento di chirurgia estetica.

La Dottoressa Chirurgo Plastico ed Estetico Gabriela Stelian sarà felice di aiutare le pazienti a comprendere e scegliere l’opzione migliore per loro.

Per ulteriori informazioni o domande, ecco come contattare la Dott.ssa Stelian

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Il tuo telefono (richiesto)

    Il tuo messaggio

    Rinoplastica

    La rinoplastica: una soluzione per migliorare l’aspetto e la qualità della vita

     

    La rinoplastica è un intervento chirurgico che mira a migliorare l’aspetto del naso e a correggere eventuali problemi funzionali. Se siete insoddisfatti del vostro naso, sia per motivi estetici che medici, la rinoplastica potrebbe essere la soluzione per voi.

    Ma quali sono i vantaggi della rinoplastica?

     

    Miglioramento dell’aspetto fisico

    Uno dei principali vantaggi della rinoplastica è il miglioramento dell’aspetto fisico del naso. Se siete insoddisfatti del vostro naso a causa della sua forma, dimensione o deviazione, la rinoplastica può correggere queste imperfezioni e donarvi un naso più armonioso e proporzionato al viso.

     

    Maggiore autostima e fiducia in sé stessi

    Molte persone che scelgono di sottoporsi alla rinoplastica lo fanno per migliorare la propria autostima e la fiducia in sé stessi. Un naso che non vi piace o che vi fa sentire insicuri può influenzare negativamente la vostra vita sociale, lavorativa e personale. Con la rinoplastica, potrete finalmente sentirvi a vostro agio con la vostra immagine e avere maggiore fiducia in voi stessi.

     

    Miglioramento della funzionalità del naso

    La rinoplastica non riguarda solo l’aspetto estetico del naso, ma anche la sua funzionalità. Se avete problemi di respirazione o di congestione nasale a causa di una deviazione del setto nasale o di altre anomalie anatomiche, la rinoplastica può correggere questi problemi e migliorare la vostra qualità della vita.

     

    Risultati duraturi e naturali

    La rinoplastica è un intervento chirurgico che richiede una certa abilità e competenza da parte del chirurgo. Tuttavia, se eseguito correttamente, può garantire risultati duraturi e naturali. Potrete godere dei risultati della rinoplastica per molti anni senza dover preoccuparvi di dover ripetere l’intervento in futuro.

     

    Personalizzazione dell’intervento

    La rinoplastica è un intervento altamente personalizzabile. Il chirurgo plastico valuterà le vostre esigenze e desideri e lavorerà con voi per creare un piano di trattamento personalizzato che soddisfi le vostre aspettative. Potrete discutere le vostre preoccupazioni, le vostre aspettative e le vostre preferenze riguardo all’aspetto finale del vostro naso.

     

    In definitiva, la rinoplastica può essere una scelta efficace per migliorare l’aspetto del naso, la qualità della vita e la fiducia in sé stessi. Se state pensando di sottoporvi a un intervento di rinoplastica, contattate lo studio e fissate una consulenza.

    Per ulteriori informazioni o domande, ecco come contattare la Dott.ssa Stelian

      Il tuo nome (richiesto)

      La tua email (richiesto)

      Il tuo telefono (richiesto)

      Il tuo messaggio

      Mastoplastica additiva: tutto quello che devi sapere

      La mastoplastica additiva, comunemente conosciuta come intervento di aumento del seno, è una procedura chirurgica che riguarda l’inserimento di protesi mammarie per aumentare il volume del seno. Questa procedura è diventata sempre più popolare negli ultimi anni, ma prima di decidere di sottoporsi ad essa, è importante conoscere tutti i fatti e le considerazioni importanti.

      Cosa aspettarsi dall’intervento di mastoplastica additiva

      Prima di tutto, è importante chiarire che l’intervento di mastoplastica additiva è un intervento chirurgico e, come tale, comporta alcuni rischi. La maggior parte delle pazienti che si sottopongono a questa procedura sperimentano un notevole miglioramento dell’aspetto del proprio seno e della loro autostima, ma è importante sottolineare che i risultati possono variare da persona a persona.

      Procedure e tipi di protesi

      Ci sono diversi tipi di protesi mammarie che possono essere utilizzati durante il processo di aumento del seno. La scelta della protesi dipende dalle esigenze individuali della paziente e dal tipo di risultato che si desidera ottenere. In generale esistono due tipi di protesi: quelle riempite di soluzione salina e quelle riempite di gel di silicone. Entrambe le opzioni hanno vantaggi e svantaggi, quindi è importante discutere con il chirurgo quale sia la scelta migliore per te.

      Il processo di recupero

      Il processo di recupero dopo la mastoplastica additiva può variare a seconda della persona, ma in generale richiede un periodo di riposo di almeno una settimana o due. Durante questo periodo, è importante seguire tutte le raccomandazioni del chirurgo, tra cui il divieto di attività fisica intensa e il riposo a letto. Inoltre, è importante seguire una dieta sana ed equilibrata per assicurarsi di avere un recupero adeguato.

      Conclusioni

      La mastoplastica additiva può essere un’ottima opzione per chi desidera aumentare il volume del proprio seno, ma è importante fare molta attenzione e prendere in considerazione tutti i fattori prima di prendere una decisione. Parla con un chirurgo plastico esperto, valuta i rischi e i benefici e prendi la decisione che è giusta per te. Se decidi di procedere con l’intervento, segue le raccomandazioni del medico per un recupero adeguato e sicuro.

      Per ulteriori informazioni o domande, ecco come contattare la Dott.ssa Stelian

        Il tuo nome (richiesto)

        La tua email (richiesto)

        Il tuo telefono (richiesto)

        Il tuo messaggio

        La Chirurgia estetica

        La chirurgia estetica è una disciplina medica che si concentra sulla bellezza, sulla modifica delle parti del corpo e sulla correzione delle imperfezioni. È un settore in costante crescita che interessa sia le donne che gli uomini. Gli interventi di chirurgia estetica sono sempre più diffusi e sono il modo migliore per migliorare l’aspetto fisico di una persona in modo sicuro, veloce ed efficace.

         

        Interventi chirurgici estetici per donne

        Gli interventi chirurgici estetici per le donne sono spesso riconducibili al cosiddetto “mommy makeover”, una procedura che consente alle donne che hanno subito gravi cambiamenti ormonali, come la gravidanza e l’allattamento, di riacquistare un aspetto più giovane. Inoltre, questi interventi possono essere utili a trattare problemi specifici come la perdita di volume nei glutei, la riduzione del seno e la rimozione di cicatrici.

         

        Interventi chirurgici estetici per uomini

        Gli interventi chirurgici estetici per gli uomini possono essere molto diversi rispetto a quelli eseguiti sulle donne. Gli interventi più diffusi per gli uomini sono la liposuzione, la ricostruzione del collo, la rinoplastica, l’aumento del mento e la rimozione del doppio mento. Inoltre, la chirurgia estetica può anche essere utile per trattare la calvizie e la perdita di capelli.

         

        Rinoplastica e Mastoplastica: La Chirurgia Estetica nel Mondo Femminile

        La chirurgia estetica è una delle opzioni più popolari nel mondo femminile. La rinoplastica e la mastoplastica sono due delle principali procedure chirurgiche che vengono utilizzate dalle donne per migliorare la loro apparenza.

         

        Rinoplastica

        La rinoplastica o chirurgia estetica del naso è una procedura chirurgica che viene utilizzata per modificare la forma e la struttura del naso. Questa procedura viene effettuata per vari motivi, come ad esempio per correggere una deformità congenita, per correggere una ferita o una frattura del naso o anche per modificare l’aspetto estetico del naso.

        Le tecniche di rinoplastica possono variare a seconda della gravità del problema. Alcuni interventi possono essere effettuati in anestesia locale e alcuni interventi possono richiedere l’uso di anestesia generale. Il chirurgo utilizzerà una sezione di cute, cartilagine e osso per modellare il naso. Una volta che la procedura è completata, il chirurgo potrà rimuovere eventuali punti di sutura e applicare un cerotto al sito dell’intervento.

         

        Mastoplastica

        La mastoplastica o chirurgia estetica del seno è una procedura chirurgica che viene utilizzata per modificare la forma, la dimensione e la proporzione del seno. Questa procedura può essere effettuata per diversi motivi, come ad esempio per correggere eventuali asimmetrie dei seni, per ridurre la dimensione.

         

         

        Contatta la dottoressa per info su pacchetti promozionali.

        Per ulteriori informazioni o domande, ecco come contattare la Dott.ssa Stelian

          Il tuo nome (richiesto)

          La tua email (richiesto)

          Il tuo telefono (richiesto)

          Il tuo messaggio

          Medicina estetica: prospettive per il 2023

          In effetti, basta davvero poco per vedere attraverso la tua immagine senza distorcere i tratti del viso e le espressioni.

          Una medicina estetica all’avanguardia, innovativa e soprattutto sicura è sempre più vicina ai pazienti.

          Esiste quindi una sinergia con il campo della medicina che offre soluzioni “forti” al problema del ringiovanimento. Chirurgia e medicina estetica sono alleate nel perseguimento dello stesso obiettivo: il benessere a 360 gradi.

          L’invito è a cambiare prospettiva, senza modificare il proprio aspetto per assomigliare a qualcuno altro. Argomenti e argomenti più cercati «Abbiamo organizzato un simposio che mette al centro proprio il concetto di essere “unici, non copiati”. Dagli occhi di volpe (occhi allungati) alle labbra russe e californiane (labbra molto pronunciate), oggi più che mai gli studi medici producono cloni.

          Il nuovo corso è invece rappresentato da tecniche avanzate utilizzate in trattamenti personalizzati che abbelliscono ed esaltano la naturale armonia del viso, mettendo in risalto i tratti individuali.

          Questo vale sia per le donne che per gli uomini che vogliono enfatizzare la loro femminilità senza perdere la loro mascolinità. Una nuova coscienza si impone anche alla persona transgender. Finora abbiamo assistito all’esagerazione dei tratti del viso femminile, con zigomi esagerati e labbra incredibilmente “gonfiate”. Non sarà più così.

          Innovazioni tecniche

          I nuovi peeling bifasici con acido tricloroacetico e un cocktail di aminoacidi e vitamine sono la soluzione più innovativa per ridurre le macchie esistenti e le lentigini.

          Anti età gli strumenti che stimolano la formazione del neo-collagene e combattono la flaccidità, sfruttando l’azione di laser frazionati, ultrasuoni e onde radio, mirano invece a migliorare la condizione della pelle più visibile e matura. Filler, sempre sulla cresta dell’onda I filler rappresentano il 59% delle applicazioni, secondo l’Osservatorio Nazionale di Medicina Estetica.

          Il loro uso è sempre più perfezionato focalizzato sul ritocco armonico completo. La tecnica non interviene sulla singola ruga, ma consiste in una serie di iniezioni in punti predefiniti che ricostruiscono il modello architettonico del volto attraverso trattamenti sequenziali definiti come fondotinta, contorno e rifinitura. È realizzato con filler a base di acido ialuronico a densità differenziata.

           

           

           

          Contatta la dottoressa per info su pacchetti promozionali.

          Per ulteriori informazioni o domande, ecco come contattare la Dott.ssa Stelian

            Il tuo nome (richiesto)

            La tua email (richiesto)

            Il tuo telefono (richiesto)

            Il tuo messaggio

            Se stiamo tutti meglio a Natale, perché non essere più belli?

            Freddo? non ancora. Nevicare? Solo un piccolo basco in cima alla collina, per qualche ora, passato all’alba.

            Finalmente la temperatura si è un po’ abbassata, togliendoci il respiro dell’estate e permettendoci di riscoprire il potere senza tempo delle nuove fragranze speziate autunnali in previsione delle feste natalizie.

            Con l’avvicinarsi del Natale, le vetrine dei negozi e dei centri commerciali si addobbano di luci. Tutto quello che serve per affrontare la nuova stagione con charme e ironia? Trench e stivaletti, abiti opachi dal guardaroba 4 stagioni al guardaroba di tutti i giorni, gli ultimi accessori di tendenza e moda, e un forte desiderio di bellezza rendono le giornate un po’ più calde. Tempo per alcune piccole modifiche estetiche!

            Ecco una lista dei desideri per il prossimo inverno. L’attesa della gioia è gioia in sé… un po’ di sano edonismo non fa mai male. La tendenza delle vacanze, l’ultima generazione di trattamenti per il viso. Per un Natale da sogno, per un fine anno seducente, un viso fresco, disteso, e un corpo tonico e snello.

            Se stiamo tutti meglio a Natale, perché non essere più belli?

            Dott.ssa Gabriela Stelian: “Ogni anno prima delle vacanze di Natale e Capodanno, sono moltissimi i pazienti che si sottopongono a trattamenti di medicina estetica per correggere piccoli difetti estetici prima di godersi le feste. In particolare, tra i trattamenti più richiesti, ci sono i soliti Filler e Sedute di botox che ti danno risultati immediati senza particolari fastidi post seduta, infatti cerchiamo di eliminare le rughe di espressione o le zone infossate del viso, soprattutto zigomi e labbra, sono trattamenti efficaci e sicuri che, se eseguiti correttamente, fornire risultati naturali e armoniosi. Ciò che rende queste soluzioni estetiche particolarmente adatte, però, è la velocità con cui si ottengono i risultati e l’assenza delle gravi sequele tipiche dell’anestesia. Ci sono poi trattamenti di bioattivazione e biostimolanti, in grado di idratare e tonificare in modo sicuro e veloce la faccia.”

            Parola d’ordine: eliminare rapidamente le rughe. Oggi lo stile morbido e naturale viene reinterpretato in chiave raffinata. L’inverno senza trucco non bara, o con poco trucco, schiarisce e velocizza il trucco grazie ad un immediato effetto ringiovanente. Ma in termini percentuali ci sono più pazienti donne o più pazienti uomini? “Le donne, in particolare, non hanno rinunciato alla toelettatura prenatalizia e sono pronte a curarsi o a seguire qualche corso di medicina estetica.

            Ma gli uomini sono in netta crescita”. Consentiti solo piccoli ritocchi alla medicina estetica? “Gli appassionati di medicina estetica si uniscono a coloro che amano optare per la chirurgia plastica e prenotano un intervento cosmetico tanto necessario in tempo per il nuovo anno. Gli obiettivi di bellezza intorno alle vacanze di Natale sono ormai una tradizione che si ripete ogni anno”.

            Anche le procedure chirurgiche più complesse stanno diventando meno invasive e hanno tempi di recupero più rapidi grazie ai nuovi protocolli di sollievo dal dolore postoperatorio. Bella presenza, scenica, fluida, equilibrata. La bellezza non passa mai di moda, appartiene all’eterno presente, la sua realtà non è nemmeno messa in dubbio, è il filo che unisce l’essere e l’apparire e dà corpo allo spirito del Natale.

            A volte è la ricerca dei confini che ci rende più felici!

            Per ulteriori informazioni o domande, ecco come contattare la Dott.ssa Stelian

              Il tuo nome (richiesto)

              La tua email (richiesto)

              Il tuo telefono (richiesto)

              Il tuo messaggio

              COOLSCULPTING: Liposuzione senza bisturi che utilizza il freddo

              Hai seguito la tua dieta, ti sei esercitato regolarmente, ma ancora non ti senti in forma? Vuoi snellire la tua vita o liberarti dei cuscinetti che non sono ancora scomparsi?

              Adiposità locali, placente ostinate e ritenzione idrica si possono ancora contrastare in quelle settimane che ci separano dalle vacanze. Il rimedio arriva dal freddo, grazie a uno dei trattamenti più innovativi e ricercati oggi nella medicina estetica: Coolsculpting o Cryolipolisis. Si tratta di una metodica non chirurgica e non invasiva che utilizza il freddo per ridurre il grasso corporeo in eccesso in zone specifiche del corpo, con una certa efficacia e, soprattutto, in breve tempo. Gli effetti sono immediati e, a seconda dei casi, basta anche una sola seduta per ridurre il girovita. Viene utilizzato su pancia, schiena, inguine, cuscinetti sulle gambe, glutei e braccia.

              Non dimagrisci, ma scolpisci la tua figura in modo che anche le persone che hanno raggiunto un peso forma possano sottoporsi a un trattamento che contrasta il rilassamento cutaneo e ottenga una figura più armoniosa. Come funziona?

              Grazie a macchinari all’avanguardia che consentono un sistema di raffreddamento localizzato, le cellule adipose sottocutanee vengono impattate e “congelate” senza causare alcun danno alla pelle e garantendo il totale comfort del paziente. Una volta congelati, i depositi di grasso muoiono nel giro di poche settimane e vengono eliminati definitivamente dal nostro corpo. La procedura è dolorosa?

              Potresti sentire freddo e formicolio, ma una volta che inizia il raffreddamento, non senti più nulla perché la parte è anestetizzata dal freddo.

              La posizione adottata durante la seduta è comoda, ci si può riposare o leggere un libro. Quante sessioni sono necessarie?

              Nella maggior parte dei casi, una sessione di un’ora è sufficiente per ottenere risultati misurabili.

              L’efficacia aumenta se ripetiamo un’altra seduta dopo due mesi. Quanto tempo ci vuole per ottenere risultati?

              I primi risultati sono visibili dopo tre o quattro settimane per stabilizzarsi definitivamente nel giro di pochi mesi.

              Le zone che si prestano meglio a questo trattamento sono:

              • Addome
              • Fianchi
              • Braccia
              • Gambe
              • Ginocchia
              • Schiena
              • Culotte de cheval
              • Doppio mento

              In sostanza, tutte le aree del corpo dove è più difficile eliminare il grasso localizzato. Il meccanismo tramite il quale agisce questo trattamento viene chiamato lipolisi, ovvero lo scioglimento delle cellule adipose tramite l’utilizzo di temperature molto basse. Successivamente, verranno smaltite dall’organismo in modo del tutto normale, ossia tramite la minzione.

               

              Contatta la dottoressa per info su pacchetti promozionali.

              Per ulteriori informazioni o domande, ecco come contattare la Dott.ssa Stelian

                Il tuo nome (richiesto)

                La tua email (richiesto)

                Il tuo telefono (richiesto)

                Il tuo messaggio

                Fotoinvecchiamento cos’è e come prevenirlo

                La pelle è l’organo più esteso del corpo umano! È composta da tre strati: l’epidermide, il derma e l’ipoderma.

                Il derma contiene il collagene, l’elastina ed altre fibre che le conferiscono resistenza ed elasticità.

                La pelle è un organo importantissimo del nostro corpo ed è al contempo molto delicato! Ciò a causa della prolungata esposizione alle radiazioni solari, alla luce artificiale, a fattori esterni ed ambientali che ne determinano il cosiddetto fotoinvecchiamento amplificando il processo naturale d’invecchiamento.

                Il fotoinvecchiamento può apparire in forme differenti ma può essere facilmente riconosciuto grazie a due segni inconfutabilibi: la comparsa di rughe e la lassità della pelle.

                Tuttavia, i segni del fotoinvecchiamento sono più di due; tra questi: pelle cadente, rottura dei vasi sanguigni, rughe, colorito spento e giallastro, pigmentazione a chiazze, etc…

                Esistono però delle zone del nostro corpo più colpite di altre dal fotoinvecchiamento.

                Si tratta delle zone più esposte ai fattori esterni; queste zone più colpite sono il volto, il collo, le braccia, le mani e il petto.

                I raggi UV danneggiano le fibre elastiche e di collagene presenti nel derma, che non hanno più la possibilità di ricostituirsi.

                Quando l’esposizione ai raggi UV è continua nel tempo, e soprattutto quando avviene senza protezioni, possono innescarsi danni più visibili come, ad esempio, le cheratosi solari e attiniche.

                Queste, appaiono inizialmente come piccole aree di arrossamento che iniziano poi a desquamarsi e che se non curate possono trasformarsi in tumori della pelle.

                Inoltre, l’invecchiamento della pelle comporta la formazione dei radicali liberi, dannosi per la struttura delle sue cellule. Un ruolo fondamentale, in questo senso, è svolto degli antiossidanti di cui abbiamo parlato nei post precedenti!

                 

                 

                Ma come si contrasta il fotoinvecchiamento?

                Il fotoinvecchiamento si contrasta proteggendosi ogni giorno, ad esempio, dalle radiazioni solari e dalla luce artificiale grazie, in particolare, a prodotti adeguati alla propria pelle.

                Va sempre ricordato che la protezione della nostra pelle nei confronti del sole non è una prerogativa esclusiva dei periodi più caldi ma della vita di tutti i giorni!

                Devi sapere che l’irradiazione solare è costante e pericolosa anche nelle giornate nuvolose e coperte. Ugualmente dannosa e da non sottovalutare è l’irradiazione da luce artificiale anch’essa coinvolta nei processi di danneggiamento della pelle.

                La miglior cura contro il photoaging è la prevenzione che consiste nell’evitare di esporre la pelle non protetta da filtri anti UV al sole o alle lampade abbronzanti.

                Se il danno si è già manifestato, esistono alcuni prodotti cosmetici e farmacologici da applicare sulla pelle con risultati soddisfacenti.

                Il trattamento cosmetico è, infatti, insieme ad un’alimentazione mirata e ad uno stile di vita sano, un buon alleato per contrastare il fotoinvecchiamento, prevenendone la comparsa e migliorando l’aspetto della pelle già colpita.

                Ma, quando parliamo di cosmesi in correlazione al tema del fotoinvecchiamento, è interessante introdurre il concetto di invecchiamento cosmetico.

                Esistono principalmente due tipi di cosmesi del volto: quella decorativa e quella di trattamento.

                Quella decorativa è il cosiddetto make-up e serve soprattutto ad apparire e sentirsi più belle, mentre quella di trattamento ha appunto lo scopo di ritardare l’invecchiamento del volto.

                Spesso il primo può accelerare il fotoinvecchiamento poiché, quando assiduamente utilizzato non permette alle cellule della pelle di digerire tutti i componenti applicati quotidianamente.

                Come prevenire il fotoinvecchiamento?

                Prevenire il fotoinvecchiamento è possibile, basta seguire alcune semplici regole che coinvolgono le proprie abitudini e le pratiche corrette al sole.

                Le cose da evitare:

                • l’esposizione al sole nelle ore più calde della giornata
                • l’uso eccessivo di lampade e lettini abbronzanti
                • l’esposizione solare in caso di utilizzo di prodotti fotosensibilizzanti come profumi, cosmetici o alcuni farmaci

                Le pratiche da seguire:

                • indossare indumenti protettivi come cappelli e occhiali da sole
                • seguire uno stile di vita sano, con un’alimentazione ricca di vitamine e sali minerali
                • bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno
                • Utilizzare trattamenti dermocosmetici anti-età a partire fin dai primi segni di invecchiamento.

                 

                SCEGLI LA PREVENZIONE! RITARDA IL FOTOINVECCHIAMENTO!

                Contatta la dottoressa per info su pacchetti promozionali.

                Per ulteriori informazioni o domande, ecco come contattare la Dott.ssa Stelian

                  Il tuo nome (richiesto)

                  La tua email (richiesto)

                  Il tuo telefono (richiesto)

                  Il tuo messaggio

                  I percorsi di Medicina Estetica

                  I percorsi di Medicina Estetica sono sempre più richiesti perché permettono di risolvere in breve tempo e senza ricorrere ad operazioni chirurgiche, difetti, inestetismi e segni del tempo che possono creare senso di disagio alle persone. Se fino a qualche anno fa ricorrere a tali soluzioni era vista come una pratica per donne snob, oggi la Medicina Estetica è diventata senz’altro più “pop” e sono tanti gli uomini che vi ricorrono.

                  Cicatrici, macchie cutanee, efelidi, rughe e segni del tempo non sono più inestetismi con cui bisogna imparare a convivere, ma al giorno d’oggi è possibile intervenire su di essi tramite percorsi di Medicina Estetica: terapie non invasive, indolori ed efficaci in poche sedute, che sfruttane le scoperte più recenti e le tecnologie più innovative.

                  La diffusione della notorietà di questi rimedi, i costi non più proibitivi per i più e il fatto che permettono di ringiovanire il viso e rimodellare il corpo senza stravolgere le fattezze, hanno dato grande impulso ai trattamenti di Medicina Estetica.

                   

                  Gli evergreen rimangono la radiofrequenza, i il filler di acido ialuronico, il botox e la biorivitalizzazione dermoepidermica, in particolare per ringiovanire il viso, ma sono in forte crescita anche i trattamenti per rimodellare il corpo come la criolipolisi o la carbossiterapia, ma anche soluzioni più high tech come la penna al plasma.

                  Tante soluzioni per diverse esigenze, dal momento che la fascia d’età interessata a questo tipo di percorso terapeutico è estremamente eterogenea: se le donne adulte sono maggiormente interessate a ridurre gli effetti del tempo sul viso, quelle più giovani e le millenials mirano più che altro a prevenire l’invecchiamento cutaneo e rimodellare qualche volume del corpo.

                  Non soltanto correzione, ma stimolazione del corpo affinché rimanga tonico, soprattutto a livello epidermico. Il modello che si insegue è quello di una bellezza fresca ed armonica, che non restituisca un aspetto “ritoccato”, ma una resa estetica assolutamente naturale. Il risultato ottenuto con i percorso terapeutici di Medicina Estetica si inseriscono alla perfezione in questa visione e questo ha contribuito al grande impulso di questa disciplina.

                  È giusto però a questo punto sfatare un mito, o meglio smentire uno stereotipo: non sono solo le donne ad essere interessate a correggere il proprio aspetto. Sempre più uomini infatti ricorrono ai percorsi terapuetici di Medicina Estetica, in particolare per interventi riguardanti il viso, per vivere più serenamente e a proprio aio con se stessi.

                  Contatta la dottoressa per info su pacchetti promozionali.

                  Per ulteriori informazioni o domande, ecco come contattare la Dott.ssa Stelian

                    Il tuo nome (richiesto)

                    La tua email (richiesto)

                    Il tuo telefono (richiesto)

                    Il tuo messaggio

                    Si può ricorrere alla chirurgia plastica ed estetica in estate?

                    La chirurgia estetica non è assolutamente controindicata in estate e con il caldo: basti pensare che in Brasile, che può essere considerata la patria di questa disciplina, fa caldo tutto l’anno.

                    Detto questo, è ragionevole affrontare un intervento nei periodi più freschi, perché con il caldo può essere più fastidioso il decorso post-operatorio con medicazioni che prevedono l’uso di guaine e fasce compressive. Per questi motivi, in alcuni casi si può pensare di rimandare l’intervento in autunno.

                    Non vi sono dunque interventi “vietati” nel periodo estivo: la scelta se effettuare o meno operazioni estetiche in estate dipenderà piuttosto dalla sensibilità di ognuno nel sopportare i tempi di degenza e dalla diligenza nel mettere in pratica i suggerimenti del chirurgo. È importante notare inoltre che, se si seguono le indicazioni del proprio medico, il caldo non incide assolutamente sulla riuscita degli interventi.

                    Quali sono gli interventi che non presentano controindicazioni in estate?

                    Le seguenti operazioni possono essere affrontate con tranquillità anche nel periodo estivo, poiché non causano cicatrici evidenti:

                    • Operazioni estetiche alle orecchie (otoplastica);
                    • Chirurgia plastica del naso (rinoplastica);
                    • Chirurgia estetica del seno (mastoplastica);
                    • Filler e botulino.

                    Si può considerare l’estate come un buon periodo per effettuare questi interventi, poiché il paziente può affrontare l’operazione e la degenza postchirurgica durante le proprie ferie, dunque con maggiore tranquillità rispetto ad altri periodi dell’anno.

                    Consigli generali per l’estate

                    Se si sceglie di sottoporsi a interventi estetici in estate è bene seguire scrupolosamente i seguenti accorgimenti:

                    • Evitare di esporsi ai raggi UV per almeno 1 mese dopo l’intervento;
                    • Evitare i luoghi molto assolati e molto caldi: fortunatamente oggigiorno quasi tutte le case, gli uffici e i locali sono climatizzati, quindi non è complicato astenersi dall’esposizione al calore estivo;
                    • Il proprio medico estetico potrebbe ritenere opportuno effettuare un trattamento specifico nel periodo che precede l’operazione, che consiste in microiniezioni di sostanze idratanti a diversi livelli del derma e dell’epidermide. Questa terapia preventiva consente di mantenere la pelle del viso ben idratata e di prepararla all’esposizione solare.

                     

                    Contatta la dottoressa per info su pacchetti promozionali.

                    Per ulteriori informazioni o domande, ecco come contattare la Dott.ssa Stelian

                      Il tuo nome (richiesto)

                      La tua email (richiesto)

                      Il tuo telefono (richiesto)

                      Il tuo messaggio