
La bellezza dei luoghi
Quali sono i luoghi migliori in cui vivere?
I migliori sia per la loro bellezza estetica, sia per la qualità della vita.
Il Telegraph ha stilato una classifica dei 20 luoghi dove vivere è bello.
Per gli inglesi, l’Italia si conferma un ottimo investimento per quanto riguarda il buon vivere. Parma e la Toscana sono, rispettivamente, in quarta e quattordicesima posizione.
Medaglia d’oro alla Spagna con l’Andalusia, secondo posto per la Francia con la Guascogna. Ultimo gradino del podio per la Bulgaria con la località sciistica di Bansko.
I parametri considerati sono, come anticipato, la bellezza e la suggestione delle città o dell’ambiente circostante, ma anche il cibo, il fermento culturale e il basso costo della vita.
1. Andalusia
Architettura moresca, flamenco, tapas, e quella meraviglia architettonica che prende il nome di Alhambra. Lontana dagli itinerari classici, questa meravigliosa regione del sud della Spagna, offre una vita ricca di storia, cultura e una cucina sempre sorprendente.
2. Guascogna, Francia
Ha battuto persino la Provenza. Il vero tesoro della Francia è la Guascogna. Musica classica, buon vino e ottima tavola. Il Foie Gras e l’ Armagnac, ne sono i rappresentanti più famosi. Ma anche un artigianato florido, e una serie di mercatini pieni di colori e sapori.
3. Bansko, Bulgaria
La Bulgaria, nell’immaginario collettivo, non è un paese in cui ci aspetteremmo di trovare un resort di lusso per gli appassionati degli sport invernali. Da anni gli inglesi lo anno scoperto, e da queste parti potete trovare aria buona, ottimo cibo e soprattutto strutture per chi vuole fare sci, snowboard e tanto altro. A meno della metà del costo di un soggiorno a Chamonix o a Saint Moritz.
4. Parma
Parma è la capitale mondiale del cibo, ma non solo. Oltre al prosciutto e al parmigiano, la città emiliana è ricca di storia e architettura. La casa di Maria Luigia d’Austria è da tempo meta preferita per il turismo internazionale.
5. Parigi
Tra i punti a favore di Parigi non c’è di sicuro il basso costo della vita. Ma la capitale francese è l’essenza stessa dell’eleganza e della cultura. Girare per i boulevards e riposare nei bistrots è un’esperienza meravigliosa, che si imprime nella mente di ogni viaggiatore.
6. Grenada, Caraibi
Vivere ai Caraibi, significa “mettere il naso” fuori dalla spiaggia e farsi incantare dalla storia e dalla cultura di questi luoghi. “L’isola delle spezie” è il più grande esportatore al mondo di noce moscata. Non esiste posto migliore dove scoprire e assaporare la cucina caraibica. Un’isola capace, nonostante di tutto, di restare ancora economica e a buon mercato.
7. Tokyo
Non una semplice località di montagna, ma un vero e proprio paradiso della gastronomia e del buon vivere. I prezzi sono alti, ma questo resort nelle Alpi rimane per tutta europa il sinonimo dello stile e del buon gusto.
8. Courchevel, Francia
Non una semplice località di montagna, ma un vero e proprio paradiso della gastronomia e del buon vivere. I prezzi sono alti, ma questa località nelle Alpi è sinonimo dello stile e del buon gusto, senza essere “inflazionata” come altre località ancora più conosciute.
9. Bretagna, Francia
Il paradiso delle ostriche. La Bretagna offre ancora di più: una varietà di cibo unica al mondo. A poca distanza si può godere dell’atmosfera agreste, ma anche di spiagge e isole tra le più belle dell’atlantico. I suoi mari tempestosi sono di una bellezza che sconvolge.
10. Marocco
Gli odori e i colori dei baazar e dei mercati. Il Marocco è il perfetto esempio di quello che il Nord Africa può offrire. Da Marrakesh all’Atlante, un caleidoscopio di emozioni e di bellezza.
11. Barbados
Le Barbados sono il vero gioiello delle Antille. Non solo per il mare, ma anche per il cibo.
12. Svezia
Tutta Europa ne ammira il sistema scolastico, la moda, lo stile e il design dell’arredamento. La Svezia, e in particolare Stoccolma, è un ottimo posto dove vivere e investire.
13. Amsterdam
Secondo l’Oxfam, l’Olanda è il primo paese al mondo per quanto riguarda la dieta. Gli olandesi mangiano bene e in maniera equilibrata. Amsterdam, con i suoi canali, le sue biciclette e le mille gallerie d’arte e musei è il luogo ideale per vivere all’insegna della tranquillità e della bellezza.
14. Toscana
Per tutto il mondo, la Toscana rimane ancora un luogo da “dolce vita”. Un mito indistruttibile, con le sue vigne, i suoi cipressi e i suoi campi coltivati. Il “Chiantishire” è ormai colonizzato da americani e inglesi. Un bicchiere di vino, una fetta di finocchiona e di pecorino sono un piacere irrinunciabile da consumare sulla veranda di una splendida villa in mezzo alla campagna
15. Porto
Lisbona è famosa per la sua bellezza, ma a Porto la vita è ancora migliore, probabilmente. Famosa in tutto il mondo per il suo omonimo vino liquoroso. Mangiare e vivere bene è molto facile in questa città del nord del Portogallo.
16. Dublino
La crisi economica è terminata e Dublino sta tornando costosa come qualche anno fa. Nonostante i prezzi, La città di Yeats, Beckett e Joice continua ad essere un ottimo luogo in cui entrare a contatto con la bellezza. Una pinta di Guinness, una dozzina di ostriche, e ancora una pinta di Guinness. E pazienza se almeno una volta al giorno pioverà. Dopo la pioggia ritorna il sereno.
17. Hong Kong
Hong Kong una delle città più cosmopolite del mondo. Una metropoli famosa per la buona cucina, con le sue case da tè e i numerosi ristoranti. Una vita culturale unica al mondo, con le sue mostre, gallerie e spazi per concerti.
18. Budapest
“Grand Budapest Hotel” di Wes Anderson ha rinnovato l’interesse per questa città, in cui il Gulash e l’Unione Sovietica sono ormai un lontano ricordo. Camminare sul ponte tra la zona di Buda e quella di Pest e scoprire i numerosi mercatini delle pulci, è un ottimo modo per godersi al meglio una delle capitali più belle d’europa
19. Baviera
La Baviera non è solo Monaco e l’Oktober Fest. Questa regione del sud della Germania regala al visitatore anche splendide colline e castelli tra i più pittoreschi d’Europa.
20. Cipro
Nonostante la crisi economica, la vita a Cipro continua ad essere meravigliosa. Grazie alle spiagge, al suo mare cristallino, e alla deliziosa cucina locale, questa isola del Mediterraneo rappresenta un ottimo obiettivo per migliorare il proprio stile di vita.
[tratto da: www.huffingtonpost.it]