
FILLERS PER RUGHE VISO E LABBRA
I fillers
sono sostanze di diversa composizione che vengono iniettate con aghi sottili nelle sezioni della cute (derma superficiale o profondo) o al di sotto di questa per porre rimedio agli inestetismi causati dall’invecchiamento cutaneo.
Quando parliamo di inestetismi ci riferiamo a:
Rughe:
ovvero linee sottili generate dai processi di atrofia dermica o causate dalla progressiva aderenza della pelle ai muscoli mimici sottostanti;
Solchi:
ovvero segni più larghi e definiti delle rughe. I solchi che si formano alla base del naso (globellari) e quelli agli angoli della bocca (mento-labiali, detti anche “marionette”) tendono a diventare più visibili con l’avanzare dell’età, anche a causa del rilassamento dei muscoli mimici
Avvallamenti:
ovvero depressioni del tegumento facciale causati dalla progressiva perdita di elasticità della pelle e dall’ipertrofia del tessuto adiposo sottocutaneo
Prodotti e durata degli effetti
Il riempitivo può penetrare in modo più o meno profondo all’interno del derma, ciò dipende dalla tipologia di inestetismo che deve essere corretto. Esistono diverse tipologia di fillers, è importante selezionare la migliore e preoccuparsi di quando sia invasiva e/o riassorbibile dal nostro corpo.
Collagene:
si tratta di una proteina di sintesi che viene inserita nello spessore della pelle in prossimità di ogni singola ruga. L’inoculazione dura dai 10 ai 30 minuti e produce i suoi effetti per 3-4 mesi
Acido Jaluronico (Restylane, Juvederm):
è un polisaccaride di sintesi, già naturalmente prodotto dal nostro corpo, capace di conferire stabilità ai tessuti cutanei. La procedura di iniezione è la stessa, ma i suoi effetti possono protrarsi fino a sei mesi.
Acido ialuronico reticolato (Perlane):
è un particolare gel ialuronico che garantisce una durata maggiore ma deve essere iniettato più profondamente nella pelle. Non è indicato per la correzione delle rughe più sottili ma è efficace per ottenere labbra più turgide
Acido polilattico:
è un idrogel utilizzato per molti interventi di correzione degli inestetismi cutanei: rughe, solchi, avvallamenti, aumento del volume delle labbra, degli zigomi e delle guance. E’ un prodotto biocompatibile, biodegradabile ed esente da rischi infettivi. A differenza del collagene e dell’acido ialuronico, la sua azione non si limita al riempimento della sezione interessata, ma stimola la produzione di nuovo collagene da parte del derma. I suoi effetti non sono immediati ma a medio-lungo termine (1-2 anni)
Idrossiapatite di calcio (Radiesse):
è una soluzione acquosa in cui navigano microsfere di idrossiapatite di calcio, capaci di stimolare la produzione di collagene da parte della cute. L’effetto correttivo va dai 6 agli 8 mesi.

Filler viso PRIMA / DOPO
I TRATTAMENTI DI MEDICINA ESTETICA
Per proteggere la bocca dal processo di invecchiamento e mantenerla sempre attraente sono stati messi a punto diversi trattamenti estetici.
FILLER
Una delle possibilità per incrementare il volume della labbra in modo da ottenere un effetto naturale è l’utilizzo di filler con acido ialuronico o collagene. Si tratta in entrambi i casi di sostanze naturali la cui infiltrazione produce come risultato un aumento volumetrico delle labbra. Già intorno al 1900 si cercò di intervenire sul volume della bocca attraverso l’iniezione di paraffina ma questi tentativi non diedero dei buoni risultati. Successivamente intorno alla metà degli anni 90 si iniziò ad utilizzare silicone liquido ma anche in questo caso ci furono numerosi insuccessi e diversi effetti collaterali anche abbastanza gravi. Così negli anni 80 si è arrivati all’utilizzo di collagene bovino che ha costituito il punto di svolta per i moderni filler, a partire da esso poi sono stati successivamente elaborati altri tipi di filler. Alcune delle complicazioni dei filler a base di collagene sono la necessità di verificare in precedenza la possibilità di reazione allergica e la breve durata dell’effetto, per questi motivi attualmente vengono spesso preferiti i filler con acido ialuronico, che trattandosi di un composto normalmente prodotto dal nostro organismo non causa reazioni allergiche e la cui durata degli effetti può mantenersi per un lasso di tempo superiore rispetto ai filler di collagene.