Questo sito offre uno sguardo approfondito su tutti i temi relativi alla chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica.
Opinioni e punti di vista espressi derivano dagli studi e dalle esperienze effettuate nel corso degli anni dalla Dottoressa Gabriela Stelian.
Tutte le immagini inserite sono indicative degli interventi effettuati. I risultati possono variare in base alla situazione soggettiva.
Chirurgia Estetica
Questa branca della chirurgia plastica ha conosciuto un continuo sviluppo di tecniche sempre meno invasive, con un veloce recupero postoperatorio e con risultati sempre più duraturi.
L’obiettivo della Chirurgia Estetica è di rimodellare il corpo, combattere i segni dell’età, correggere e migliorare alcuni difetti ed imperfezioni estetiche. Tutto ciò con buon senso e buon gusto.
Col passare degli anni la palpebra superiore si appesantisce e l’occhio perde la sua tonicità, lo sguardo diventa spento e invecchia tutto il viso. La palpebra che si abbassa rappresenta uno dei primi campanelli di allarme che spinge il paziente a rivolgersi al chirurgo.
Per ottenere un risultato naturale e duraturo non è sufficiente rimuovere solo la pelle ma anche le borse adipose in eccesso e se necessario anche il modellamento del muscolo orbicolare .
La blefaroplastica è un intervento di grande effetto nell’ottica di un programma di ringiovanimento del viso. Talvolta per raggiungere un risultato migliore è necessario abbinare questo piccolo intervento al lifting facciale o al lifting biochimico del sopraciglio con botulino.
Tecnica operatoria: Attraverso l’incisione cutanea della palpebra superiore prima si rimuove la cute e il grasso in eccesso poi si esegue la plastica del muscolo orbicolare. La cicatrice finale sarà nascosta nella rima palpebrale.
Anestesia: locale con sedazione.
Degenza: 4-5 ore in Day- Surgery.
Convalescenza: 7-8 giorni (di norma è possibile tornare alle attività quotidiane il giorno dopo l’intervento).
Col passare del tempo l’accumulo adiposo e il gonfiore al livello delle palpebre inferiori danno un aspetto appesantito e stanco, aggiungendo qualche anni in più alla persona…
Tecnica operatoria: Attraverso l’incisione trans-congiuntivale ( cioè senza taglio sulla cute) si rimuovono le borse adipose in eccesso.
Anestesia: locale con sedazione.
Degenza: 4-5 ore,Day-Surgery.
Convalescenza: 7-8 giorni (di norma è possibile tornare alle attività quotidiane il giorno dopo l’intervento).
Con il passare del tempo il viso perde tonicità e freschezza a causa del rilasciamento cutaneo e muscolare del volto. Con l’intervento di Face–Lift con lo scollamento sia della cute sia dello SMAS (sistema muscolo-aponeurotico superficiale) si riesce a ripristinare la forma naturale del viso senza cambiare l’espressione del volto. Il risultato è molto naturale.
Tecnica operatoria: Lo scollamento della cute è seguito dallo scollamento dello SMAS con ripristino fisiologico delle forme dei tessuti. La cute sovrastante copre lo SMAS in modo naturale senza essere in tensione.
Anestesia: locale con sedazione
Degenza: da 12 a 24 ore in Day Surgery
Convalescenza: di norma 8-9 giorni, 14 giorni per riprendere normali attività.
Per ottenere un risultato naturale, in armonia con il resto del viso si pratica una tecnica operatoria moderna di modellamento conservativo con il rispetto delle strutture anatomiche e senza cicatrici esterne.
Nel caso in cui è presente una cattiva respirazione è necessario intervenire anche sulla funzionalità del naso: Settoplastica.
Il Naso è la parte centrale del viso ed è uno dei 3 elementi principali che costituiscono l’equilibrio armonico del profilo del viso. Gli altri 2 elementi sono Lo Zigomo e Il Mento. Quando necessario con piccole correzioni del mento e dello zigomo riusciamo ad ottenere dei risultati molto soddisfacenti.
Tecnica operatoria: rimodellamento conservativo delle strutture anatomiche del naso: la punta, la struttura osteo-cartilaginea, il dorso e la columella senza cicatrici esterne.
Anestesia: locale con sedazione.
Degenza: 5-6 ore in Day-Surgery.
Convalescenza: 4-5 giorni per la rimozione dei tamponi endonasali, 7-9 giorni per la rimozione della medicazione esterna. Circa 1 mese per le attività sportive essendo alto il rischio di trauma.
La causa più frequente di una cattiva respirazione è il setto deviato, che può comportare a sua volta all’ ipertrofia dei turbinati.
La settoplastica e la plastica dei turbinati (se occorre) si eseguono attraverso incisioni all’interno del naso senza cicatrice esterna.
La settoplastica può essere eseguita anche indipendentemente dalla rinoplastica se non ci sono disagi di ordine estetico del naso.
Tecnica operatoria: modellamento funzionale del setto senza cicatrici esterne, quando occorre –plastica dei turbinati senza cicatrici esterne.
Anestesia: generale con intubazione endo-tracheale
Degenza: 5-6 ore Day-Surgery
Convalescenza: 4-5 giorni per la rimozione dei tamponi endonasali. E’ possibile riprendere le normali attività sino dal giorno successivo l’intervento.
L’armonia del viso è dovuta a 3 elementi: Naso, Zigomo e Mento.
Correggendo i piccoli difetti dello zigomo o del mento, il naso diventa armonioso con il resto del viso senza alcun ulteriore intervento.
Tecnica operatoria: l’aumento dello zigomo si ottiene con l’iniezione di un filler a lento riassorbimento – RadiesseTM, o con l’iniezione di un particolare filler riassorbibile a base di acido ialuronico.
L’aumento del mento si ottiene con l’aiuto di una protesi anatomica in silicone, attraverso una incisione dall’interno della bocca senza cicatrice visibile.
Gli inestetismi del naso si correggono con il modellamento conservativo delle strutture anatomiche.
Anestesia: locale con sedazione
Degenza: 4-6 ore, Day- Surgery
Convalescenza: 7-8 giorni
Nella bellezza del viso lo zigomo rappresenta uno degli elementi chiave. Col passare degli anni lo zigomo diventa sempre meno prominente perché i tessuti in questa zona tendono a ridursi di spessore. Il viso perde così l’aspetto giovanile acquistando un’aria stanca.
Tecnica operatoria: Aumento dello zigomo o Malaroplastica additiva si ottiene con una semplice iniezione di un filler a lento riassorbimento- RadiesseTM, o iniezione di un particolare filler riassorbibile a base di Acido Ialuronico. Lo zigomo diventa più prominente e darà anche l’indispensabile sostegno ai tessuti molli rilassati, recuperando così la freschezza del viso.
Anestesia: locale
Degenza: ambulatoriale
Convalescenza: di norma, un leggero gonfiore che scompare in poche ore.
Il mento ha un ruolo molto importante nell’armonia del viso. Un mento sfuggente riesce a togliere l’eleganza e raffinatezza al profilo persino ad un viso bello.
Con l’aiuto di una piccola protesi in silicone che si posiziona attraverso un incisione all’interno della bocca si riesce a ripristinare sin da subito l’armonia del viso e del proprio aspetto.
Tecnica operatoria: Attraverso l’incisione praticata all’interno della bocca (quindi senza cicatrice esterna visibile), si posiziona la protesi anatomica in silicone di dimensioni adeguati al proprio viso.
Anestesia: locale con leggera sedazione.
Degenza: Day-Surgery 4-5 ore.
Convalescenza: di norma, leggero gonfiore del mento per 1 settimana. È possibile tornare alle normali attività sin dal primo giorno postoperatorio, facendo attenzione a non masticare cibo duro.
Gli inestetismi del padiglione auricolare come: le orecchie a ventola (comunemente dette orecchie a sventola o orecchie prominenti), le orecchie a punta o le asimmetrie del padiglione auricolare spesso creano un disagio psicofisico fin da bambini e ci condizionano la scelta della pettinatura.
Per ottenere un risultato stabile e definitivo oltre a posizionare punti di sostegno per dare la forma all’orecchio è necessario anche modellare la cartilagine, diminuendo così le tensioni elastiche del pericondrio. Solo così la cartilagine non torna alla forma iniziale, precedente l’intervento. La cicatrice è posizionata dietro all’orecchio , rimanendo così invisibile.
Tecnica operatoria: Attraverso l’incisione retro auricolare si esegue modellamento della cartilagine.
Anestesia: locale con leggera sedazione.
Degenza: 4-5 ore in Day-Surgery.
Convalescenza: È possibile tornare alle normali attività sin dal primo giorno postoperatorio. Di notte si metterà una fascetta per 5-6 giorni.
A volte, dopo un eccessivo dimagrimento, il viso rimane molto magro con perdita di forme e volumi. La Lipostruttura è la più evoluta tecnica di Lipofilling, permette il ripristino del volume di alcune zone del nostro corpo usando come filler il proprio grasso.
Tecnica operatoria: Tecnica Coleman: Il grasso viene aspirato attraverso le piccole cannule ed è centrifugato per separare le cellule adipose vitali da quelle danneggiate e dai loro sottoprodotti. In questo modo la lipostruttura permette che si infiltrino esclusivamente cellule integre, in grado di attecchire nella loro nuova sede.
Anestesia: locale con sedazione
Degenza: da 3-4 ore in Day Surgery
Convalescenza: un leggero gonfiore per circa 5-6 giorni. E’ possibile riprendere le normali attività sino dal giorno successivo l’intervento.
Seno
La mastoplastica additiva è l’intervento che permette di aumentare il volume del seno e di migliorarne l’aspetto estetico tramite l’inserimento di protesi. Questo intervento può essere eseguito a qualsiasi età purché si sia raggiunto lo sviluppo completo delle mammelle.
Tecnica operatoria: Nella maggiore parte dei casi la piccola incisione viene fatta nel solco inframammario (che rimane così nascosta). Le altri incisioni praticate sono periareolare e ascellare. Le protesi anatomiche di ultima generazione vengono posizionate sotto il muscolo grande pettorale. Il risultato ottenuto è molto naturale e di norma stabile nel tempo.
Anestesia: generale
Degenza: 24 ore
Convalescenza: 10-12 giorni.
La mastopessi o Lifting del Seno è un intervento che permette di modellare il seno cadente e di ripristinarne la posizione, riacquistando armonia con il resto del corpo.
A volte , quando il seno non è solo cadente ma anche svuotato, per dare volume e proiezione si rende necessario l’integrazione di protesi in silicone.
Per ottenere un risultato stabile oltre al modellamento della ghiandola e della cute, è necessaria anche la sospensione della ghiandola al muscolo grande pettorale.
Tecnica operatoria: Attraverso l’incisione intorno all’areola, da questa al solco sottomammario e nel solco sottomammario, si pratica il modellamento della ghiandola mammaria e sospensione di essa al muscolo grande pettorale. Modellamento della cute.
Anestesia: generale
Degenza: 24 ore
Convalescenza: 10-12 giorni, dopo di che si potranno riprendere gradualmente le normali attività; ripresa delle attività sportive dopo circa 2 mesi.
Un seno troppo grande oltre ad essere disarmonico con il resto del corpo può causare problemi di ordine posturale accompagnati da tipici dolori alla schiena.
La mastoplastica riduttiva permette di ridurre il volume, modellare la forma e riposizionare la ghiandola mammaria. Lo scopo finale di questo intervento é di ottenere non solo una forma armonica ma anche un risultato duraturo nel tempo.
Per ottenere un risultato stabile oltre al modellamento della ghiandola e della cute, è necessaria anche la sospensione della ghiandola al muscolo grande pettorale.
Tecnica operatoria: Attraverso l’incisione intorno all’areola, da questa al solco sottomammario e nel solco sottomammario, si riduce l’eccessivo tessuto ghiandolare seguito da modellamento della ghiandola mammaria e sospensione di essa al muscolo grande pettorale. Modellamento della cute.
Anestesia: generale
Degenza: 24 ore
Convalescenza: 10 -12 giorni.
Corpo
L’eccesso di pelle e di grasso al di sopra e al di sotto dell’ombelico e il rilassamento dei muscoli addominali possono associarsi in modo variabile causando un aspetto disarmonico e antiestetico dell’addome . Per risolvere questi inestetismi l’addominoplastica è l’intervento più adeguato.
Tecnica operatoria: Attraverso l’incisione praticata nel basso addome che rimane nascosta nello slip, si esegue lo scollamento della parete addominale seguito a seconda del caso dalla plastica dei muscoli retti addominali. Il plus cutaneo e adiposo viene eliminato. L’ addome recupera così la sua forma e la sua tonicità.
Anestesia: generale .
Degenza: 24 ore.
Convalescenza: E’ opportuno un periodo di riposo a casa per 7 giorni dopo di che si potranno riprendere gradualmente le normali attività; ripresa delle attività sportive dopo circa 2 mesi.
E’ assolutamente necessario smettere di fumare per 3-4 settimane prima e dopo l’intervento.
Se l’eccesso di pelle e di grasso è limitato al di sotto dell’ombelico si ricorre alla mini-addominoplastica. Questo intervento viene spesso associato con la liposuzione dell’addome.
Tecnica operatoria: L’incisione viene praticata nel basso addome, come per taglio cesareo. Si elimina il plus cutaneo. L’addome recupera così la sua forma e la sua tonicità
Anestesia: locale con sedazione.
Degenza: 5-6 ore Day Surgery.
Convalescenza: 1 settimana.
Il grasso che si accumula in diverse zone modifica le proporzioni del nostro corpo e lo rende disarmonico. Vestirsi diventa sempre più difficile …
La Liposuzione detta anche Liposcultura è l’intervento che consente di aspirare il grasso accumulato nelle varie parti del corpo, permettendo di ripristinare l’armonia della silhouette.
Possono essere trattate quasi tutte le aree del corpo come i fianchi, il dorso, le braccia, l’addome, l’interno e l’esterno delle cosce, l’area intorno al ginocchio, le caviglie e la regione mammaria nell’uomo.
Per ottenere un risultato soddisfacente e stabile è necessario modellare tutte le parti del corpo con accumuli adiposi e non solo parte di esso…
Tecnica operatoria: Il grasso viene aspirato con sottili cannule attraverso piccole incisione in vicinanza della zona da trattare e possibilmente nascoste nelle pieghe naturali. Il modellamento del tessuto adiposo viene personalizzato per creare una linea armoniosa del corpo.
Anestesia: generale
Degenza: 24 ore
Convalescenza: 7 giorni, le normali attività si potranno riprendere gradualmente dopo 1 settimana ; le attività sportive dopo circa 1 mesi.
La bellezza delle gambe è data senza dubbio dalla forma e dalla tonicità dei tessuti, in particolare dell’interno coscia, che è soggetta al rilassamento della cute.
Tale rilassamento è un difetto che affligge soprattutto le donne ed è dovuto all’invecchiamento oppure ad una repentina variazione di peso spesso abbinato ad una scarsa attività fisica.
La forte mancanza di tonicità dei tessuti trova rimedio nel lifting alle cosce, intervento che rassoda la cute e ringiovanisce l’aspetto delle gambe.
Tecnica operatoria:
Se necessario come prima fase si esegue la liposuzione delle cosce per ridurne la circonferenza. Successivamente, il plus cutaneo si rimuove attraverso un’incisione longitudinale che viene effettuata all’interno della coscia, dall’inguine fino al terzo medio della coscia a seconda del caso. La cicatrice rimane nella parte mediale della coscia per renderla meno visibile.
Anestesia: Generale
Degenza: 1 notte
Convalescenza: riposo per 14 giorni in modo da evitare trazioni sulle ferite chirurgiche in fase di cicatrizzazione.
Il rimodellamento delle braccia viene spesso richiesto dalle persone che hanno subito variazioni importanti di peso, che non praticano attività sportiva regolare o che sono più avanti con gli anni.
Tecnica operatoria:
Se necessario come prima fase si esegue la liposuzione delle braccia per ridurne la circonferenza. Successivamente, il plus cutaneo si rimuove attraverso un’incisione longitudinale che viene effettuata all’interno del braccio.
Anestesia: locale con sedazione
Degenza: Day –Surgery
Convalescenza: riposo per circa 5-6 giorni, ripresa graduale delle attività lavorative dopo circa 7 giorni, ripresa delle attività sportive dopo 1 mese circa.
La Lipostruttura è la più evoluta tecnica di Lipofilling, permette il ripristino del volume di alcune zone del nostro corpo usando come filler il proprio grasso.
A volte, l’esito di un traumatismo importante dei tessuti molli o le cicatrici postoperatorie depresse possono lasciare una perdita di forme e volumi della rispettiva zona anatomica. Tali difetti trovano indicazione nella Lipostruttura.
Tecnica operatoria: Tecnica Coleman: Il grasso viene aspirato attraverso le piccole cannule ed è centrifugato per separare le cellule adipose vitali da quelle danneggiate e dai loro sottoprodotti. In questo modo la lipostruttura permette che si infiltrino esclusivamente cellule integre, in grado di attecchire nella loro nuova sede.
Anestesia: locale con sedazione
Degenza: da 3-4 ore in Day Surgery
Convalescenza: un leggero gonfiore per circa 5-6 giorni. E’ possibile riprendere le normali attività sino dal giorno successivo l’intervento.
La Ninfoplastica o il Modellamento delle Piccole Labbra dei genitali femminili è rivolta a correggere l’eccessiva protrusione delle piccole labbra, che oltre all’inestetismo possono creare irritazioni dovute allo sfregamento, soprattutto quando si indossano i pantaloni. Le cicatrici sono invisibile ed il risultato è molto naturale.
Quando le grandi labbra col passare degli anni diventano troppo sottili e hanno perso tonicità, all’ intervento di Ninfoplastica si può associare la Lipostruttura delle Grandi Labbra, che permette di ripristinare tono e volume.
Tecnica operatoria: Modellamento personalizzato delle piccole labbra in proporzione con le grandi labbra.
Anestesia: locale
Degenza: Ambulatoriale
Convalescenza: Ripresa sin da subito delle normali attività. Ripresa dell’attività sessuale dopo 15 giorni.