Il Trattamento CoolSculpting

SteliTecnologia basata su un complesso processo di raffreddamento denominato “Criolipolisi” per l’eliminazione delle cellule adipose.

Questa procedura non è invasiva, non richiede anestesia e con una unica seduta di 1h permette la riduzione selettiva di cuscinetti di grasso localizzati in distretti corporei particolarmente resistenti a dieta ed esercizio fisico come addome, fianchi (maniglie dell’amore), schiena e zone “placabili”, con un ritorno alle normali attività subito dopo la fine del trattamento. Ogni applicazione permette una riduzione del grasso  della zona trattata.

Il CoolSculpting® è la combinazione perfetta di efficacia, convenienza, valore e sicurezza, è l’unica Criolipolisi con Certificazione FDA ed a esclusivo uso medico.

Il Trattamento CoolSculpting

Una Semplice Osservazione ha portato all’ Ideazione di una Tecnologia che ha modificato il settore della Medicina Estetica.
Sviluppata da rinomati scienziati di Harvard Dieter Manstein, MD e R. Rox Anderson, MD, l’idea di un processo di raffreddamento – cristallizzazione degli adipociti – è nata nel 1970 dall’osservazione clinica di alcuni bambini, questi presentavano asimmetrie delle guance causate, nel tempo, dal mangiare ghiaccioli sempre dallo stesso lato.
L’intuizione alla base di CoolSculpting® è che il freddo possa incidere selettivamente sul grasso portando gli adipociti (cellule di grasso) ad un processo di morte cellulare programmata (apoptosi) con un’ eliminazione di tali cellule in maniera progressiva e naturale senza creare danni al fegato, è proprio questa differenza che rende Coolsculpting la tecnica più sicura nel mondo della “Criolipolisi” con oltre 7 milioni di trattamenti svolti in tutto il mondo.

Il profilo di sicurezza ed efficacia di Coolsculpting è dimostrato in ben 52 pubblicazioni scientifiche.

Ecco il mio articolo pubblicato per Obiettivo Benessere – Tgcom 24 su questo trattamento sensazionale

 

Clicca per leggere l’articolo completo sul sito Obiettivo benessere

 

Per ulteriori informazioni o domande, ecco come contattare la Dott.ssa Stelian

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Il tuo telefono (richiesto)

    Il tuo messaggio

    Buon Natale a tutti i clienti e amici!

    Grazie a tutti voi per il magnifico anno trascorso insieme, grazie ai tanti nuovi clienti incontrati e grazie a tutti per la fiducia che in questi anni ha sempre accompagnato il mio lavoro. Chi come me impiega tanta parte della propria vita per far star bene le persone, con la formazione costante, con l’impegno e la dedizione, quando incontra clienti soddisfatti è contento e, al tempo stesso, pensa come migliorare ancora.

    La crescita umana e professionale non hanno limiti e il mio augurio per il 2020 è che curiosità e stupore per “il nuovo” continuino ad illuminare la nostra via.

    Buon Natale e felice anno 2020!

    Dottoressa Stelian

    Cell. +39 347.32.20.884
    e-Mail info@dottoressa-stelian.it

    Vacanze di Natale: come rigenerare pelle, corpo e mente

    Le vacanze natalizie sono il momento ideale per prendersi una pausa e concentrarsi sul proprio benessere. Stress, freddo e combinazioni di cibo non sempre ottimali, possono rendere la pelle del corpo e del viso affaticata, ma rischiano anche di appesantire la mente: ecco alcuni consigli per rigenerare pelle, corpo e mente approfittando delle vacanze di Natale.

    Come in estate, anche in inverno il cambio di temperature può creare piccoli disagi. Il freddo, infatti, rende la pelle screpolata, disidratata e spesso stressata. Tanto relax e un programma di rigenerazione dell’epidermide, vi aiuteranno a ristabilire il giusto equilibrio tra corpo e mente. Queste piccole attenzioni quotidiane, renderanno la pelle nuovamente idratata e tonica.

    Per iniziare parliamo di abitudini da correggere

    Prendersi cura della propria pelle e del benessere psicofisico in generale dovrebbe essere una priorità. tuttavia alcune abitudini sbagliate la danneggiano. Eccone alcune:

    Non struccarsi correttamente: la fretta e la stanchezza a volte tolgono le forze per struccarsi alla sera prima di andare a dormire. Questa è davvero una cattiva abitudine perché una pelle non pulita, non respira e tende a diventare opaca, poco idratata e spenta.

    Non detergere la pelle: la detersione della pelle è fondamentale per avere una pelle pulita e luminosa specialmente per chi vive in città.

    Non usare la crema corpo: la pelle del corpo dovrebbe essere idratata tutto l’anno, anche quando fa freddo.

    Lo stress incide negativamente su tutto il corpo. Anche la pelle risente dello stress, tende a diventare spenta e a perdere tonicità.

    Dormire poco: riposare poco, male e ad orari sempre diversi, aumenta l’irritabilità e influisce negativamente sulla pelle e sulla qualità della giornata. Sarebbe buona norma dormire 7-8 ore per notte cercando di andare a letto sempre alla stessa ora. Le vacanze di Natale potranno sicuramente giovare anche a questo.

    Qualche consiglio

    Ritagliatevi sempre momenti personali da dedicare alla cura del corpo, della pelle e al benessere interiore.

    Bevete tanta acqua e la pelle vi ringrazierà. L’acqua vi aiuterà ad eliminare le tossine a tutto vantaggio di un incarnato luminoso e di una mente brillante.

    Prendetevi dei momenti di pausa per pensare a voi.

    Approfittate del Natale per farvi un regalo: se desiderate un tocco di freschezza che restituisca al vostro volto una pelle con qualche anno in meno, contattate la Dottoressa Stelian che con la sua professionalità saprà suggerirvi il trattamento adatto a voi.

     

    Alleggerite la mente

    Durante le vacanze di Natale, prendetevi una pausa dalle faccende lavorative. Dedicate del tempo a voi stessi e alle vostre passioni, e cogliete l’occasione per condividere momenti di armonia con le persone a voi care.

    Se possibile, partite per qualche giorno alla scoperta di una nuova città, di paesaggi innevati mai visti o a cui siete affezionati, ma non dimenticate di godervi la casa.

    Sedetevi in poltrona con un buon libro o sdraiatevi sul divano a guardare un bel film natalizio e non pensate agli impegni. Approfittate delle vacanze natalizie per regolarizzare il riposo, cercate di sgomberare la mente di dormire per tutte le ore necessarie a restituire energia e vitalità alla mente e non solo.

    Dottoressa Stelian
    Cell. +39 347.32.20.884
    e-Mail info@dottoressa-stelian.it

    Tutta la protezione di cui hai bisogno

    Dopo un’estate di sole, cloro, salsedine, i primi freddi autunnali e lo smog cittadino richiedono tutto il nostro impegno per proteggere la pelle.

    Il passaggio tra l’estate e l’autunno è un momento delicato; ti proponiamo 3 facili suggerimenti per prenderti cura di te.

    1. Inizia dall’alimentazione

    Per proteggere la pelle inizia dall’alimentazione. Per fare in modo che ritorni ad essere idratata e tonica hai bisogno di alimenti che contengano antiossidanti, vitamine e acidi grassi Omega 3. In tuo aiuto trovi tutte le verdure e la frutta di stagione: zucca, barbabietole, cavoletti di Bruxelles, mirtilli, uva, cachi. Le vitamine, soprattutto la C, le trovi in agrumi, kiwi e peperoni. Gli Omega 3, contenuti nel pesce e nella frutta secca, sono gli alleati numero uno dell’idratazione.

    2. Depurare

    Quando senti il desiderio di una pelle luminosa, pensa che la tua pelle è lo specchio del tuo stato di salute. Ti sembrerà allora naturale partire dall’interno, non solo con l’alimentazione, della quale abbiamo appena parlato, ma anche con la depurazione.

    L’acqua è il tuo primo alleato per disintossicarti. La puoi sorseggiare durante il giorno, la puoi bere tiepida al mattino per stimolare e alleggerire l’intestino, puoi sostituirla una tantum ad un pasto, anche se ricorda che depurarsi non vuol dire non mangiare ma costruire uno stile di vita equilibrato nell’alimentazione e nell’assunzione di acqua.

    La depurazione è strettamente collegata alle condizioni dell’intestino ecco perché sane abitudini alimentari, che comprendano abbondanti verdure, fibre ed acqua, sono importantissime. Se poi aggiungiamo, dopo consiglio medico, prebiotici il nostro intestino ci ringrazierà.

    I prebiotici sono sostanze non digeribili contenute in natura in alcuni alimenti – principalmente fibre idrosolubili tra cui i polisaccaridi non amidacei o beta-glucani, i fructani, gli oligofruttosaccaridi, le inuline, il lattitolo, il lattosaccarosio, il lattulosio, le pirodestrine, gli oligosaccaridi della soia – le quali promuovono la crescita, nel colon, di una o più specie batteriche utili allo sviluppo della microflora probiotica.

    3. Idrata

    Bevi, bevi, bevi. Più la pelle sarà idratata più sarà elastica e luminosa. Scegli con cura i prodotti per la cura della tua pelle e leggi le etichette. Ancor meglio, se hai un problema evita il fai da te e rivolgiti ad un professionista competente e preparato.

    Come vedi, c’è molto che tu puoi fare per prenderti cura della tua pelle in autunno ma ricorda che, se è vero che il buon senso può far molto, puoi contare sul supporto di uno specialista competente, come la Dottoressa Stelian, quando desideri un consulto di medicina e chirurgia estetica.
    Ecco tutti i riferimenti per chiedere informazioni e prenotare una visita:

    Cell. +39 347.32.20.884
    e-Mail info@dottoressa-stelian.it

    Un trucco infallibile per una pelle distesa e luminosa

    Con il passare degli anni la nostra pelle può perdere freschezza e luminosità. Abbiamo tanti modi per rallentare gli effetti dello scorrere del tempo su di noi a partire dall’alimentazione per giungere alla meditazione.

    E’ chiaro che una sana alimentazione è un toccasana per tutti, anche da un punto di vista degli effetti sull’incarnato. Ciò a cui, forse, non abbiamo mai pensato è quanto il nostro stato interiore influisca sul nostro aspetto.

    Certo, ce ne accorgiamo quando siamo super stressati e abbiamo due occhiaie molto evidenti: in questo caso, ovvero quando il nostro organismo risponde in modo vistoso agli stimoli che riceve, non ci sono dubbi.

    Al contrario, facciamo più fatica ad accorgerci di quando pensieri e preoccupazioni, rancori e rabbia, influiscano sulla qualità della nostra pelle perché l’effetto non è così subitaneo.

    Ci basterebbe pensare che tutto ciò che viviamo emotivamente, al pari di ciò che mangiamo, viene “filtrato” dal nostro fegato. Avete presente quel detto popolare secondo il quale “la rabbia corrode il fegato”: non è un detto a caso, trova un suo fondamento nella medicina tradizionale cinese. La rabbia ha, effettivamente, un effetto sul fegato e viceversa cattive condizioni del fegato possono predisporre a viver emozioni di rabbia. E quando il fegato è appesantivo di tossine alimentari o di tossine emotive, la nostra pelle ne risente.

    Che fare? Se il problema si fa serio, come sempre, è bene rivolgersi ad uno specialista. Ma prima che il problema diventi difficile da sostenere, possiamo iniziare con il prenderci cura di noi. Possiamo iniziare con il dedicarci uno spazio nella giornata per ascoltarci, uno spazio in cui, semplicemente, respirare e ascoltare.

    Respirare sembra la cosa più semplice e conosciuta del mondo: respiriamo da sempre e non possiamo evitare di farlo. Tuttavia, il nostro respiro, se lo sappiamo ascoltare, parla di noi, del nostro stato emotivo, per raccontarci come stiamo veramente.

    Dedicare anche solo mezz’ora al giorno all’ascolto del nostro respiro, senza fare null’altro, può essere di grande aiuto, per ritrovare un contatto più vero con noi stessi e per cercare uno spazio di silenzio, oltre i mille impegni e rumori che ci circondano.
    Uno spazio di silenzio per riprendere in mano la nostra vita. Uno spazio di silenzio per ritrovare pace. E’ un suggerimento molto semplice, apparentemente banale ma provare per credere: il nostro volto sarà più rilassato e luminoso e noi staremo meglio.

    5 Rimedi efficaci contro l’ansia da rientro al lavoro

    Le vacanze stanno per finire e tu cominci ad avere l’orticaria all’idea del rientro? Vorresti acquistare un biglietto per un viaggio senza ritorno in Papuasia, piuttosto che pensare al ritorno al lavoro? Niente paura! Anche quest’anno ce la puoi fare! C’è un trucco che può aiutarti nel placare l’ansia da rientro che si riassume in una parola: “organizzazione”.

    1. Il buon rientro si organizza prima di partire

    Se vuoi avere un rientro soft, cerca di organizzare il lavoro per una settimana, 15 giorni dopo il tuo rientro. Un elenco chiaro con le priorità ti aiuterà a risparmiare energie per pensare e il tuo ritorno sarà più graduale. Nei limiti del possibile, fatti aiutare, condividi e delega.

    2. Quando rientrare

    Lo shock del lunedì lo conosciamo tutti, quindi meglio pensare ad un rientro da metà settimana, se siamo così fortunati da potercelo permettere.

    3. Programma prima delle ferie estive il prossimo breve periodo di vacanze

    Può sembrare un’esagerazione ma provare per credere: funziona! Prima di partire per le ferie estive, anche se sono solo di pochi giorni, può essere d’aiuto, organizzare un Week end per un breve viaggio a pochi giorni dal nostro ritorno al lavoro.
    Si tratta di rientrare in modo strategico. In quest’ottica, organizzare ulteriori 2 giorni di ferie dopo 15 giorni di rientro è molto utile!

    4. Il tempo per te

    Cammina, passeggia in pausa pranzo, esci dal lavoro e incontra gli amici, dedicati qualche momento di calma da solo o con la famiglia.
    Il tempo per te, non è solo utile ma è anche necessario, tutto l’anno, per ritrovare l’equilibrio e mantenere un contatto con te stesso.

    5. Un pizzico di fantasia

    Se puoi, organizzati per mantenere nei primi giorni di rientro, il risponditore automatico alle mail in entrata. Ovvero programma il tuo rientro effettivo un paio di giorni prima rispetto a quello che comunichi ai tuoi interlocutori, così avrai tutto il tempo per entrare con calma mentre il mondo ti pensa ancora assente.

    Estate 2019: mostra dei Preraffaelliti da non perdere a Milano

    La mostra “I Preraffaelliti. Amore e desiderio” a Milano, ospitata nelle sale di palazzo Reale e organizzata in collaborazione con la Tate Britain di Londra, presenta al grande pubblico la straordinaria esperienza artistica dei Preraffaelliti, autori di capolavori originali ed immortali che tanto devono all’ispirazione italiana.

    La corrente dei Preraffaelliti si sviluppa in Inghilterra nella seconda metà dell’Ottocento.
    La loro arte é un tentativo di recuperare le forme più pure ed arcaiche del mondo della Natura, dell’Arte e della Vita stessa, avvolte in un’atmosfera sentimentale e nostalgica che inscrive pienamente il movimento nel decadentismo tipico della cultura ottocentesca. La mostra “Preraffaelliti” a Milano, offre una panoramica imperdibile di questo particolare momento culturale e artistico, il cui il tono fiabesco di ispirazione dantesca si mescola con le tematiche sociali contemporanee.

    La mostra racconta un senso di smarrimento e perdizione che porta l’uomo a guardare ad un passato mitico e sognante, lo stesso che ispira alcuni dei maggiori capolavori dell’arte europea.

    Milano, Palazzo Reale, dal 19 giugno al 6 ottobre 2019
    MOSTRA PRERAFFAELLITI MILANO ORARI:
    Lunedì: 14.30–19.30; Martedì, mercoledì, venerdì e domenica: 9.30-19.30; Giovedì e sabato: 9.30-22.30

     

     

    Testo liberamente tratto da: https://www.milanoguida.com/visite-guidate/mostre-milano/mostra-preraffaelliti-milano/

    Aver cura di sé

    “Quando una persona sta attenta a tutto, diventa sensibile, ed essere sensibile significa avere una percezione interna della bellezza, possedere il senso di bellezza”. (J.Krishnamurti)

    Come sarebbe bello coltivare tale bellezza in noi così da coglierla in tutto, in un eterno fluire senza confine alcuno. Come sarebbe bello coltivare tale slancio vitale, così intenso da trasformarsi in folle gioia. Quale rara sensazione inebriante!

    In fondo siamo tutti viaggiatori. Fatichiamo ad accorgercene ma è realmente così. E in questo viaggio possiamo scegliere di aver cura di noi, possiamo scegliere cosa coltivare nel nostro giardino.

    C’é sempre una scelta che possiamo fare. Possiamo coltivare fiori, radici o alberi da frutto. Possiamo anche lasciare incolto il nostro giardino o possiamo riempirlo di disarmonia, dipende da noi.

     

    “Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza” (Dante)

    Possiamo scegliere quali uomini o donne essere

    Se per un attimo ci fermassimo ad osservare come ci muoviamo nel corso della giornata, se riuscissimo, in un lampo di lucidità, a vederci da un un punto di osservazione collocato “su un pianeta lontano”, tutto cambierebbe. Forse ci accorgeremmo di tante cose che ci farebbero sorridere di noi, di tante cose che, forse, ci spingerebbero a cambiare.

    E’ che il più delle volte siamo identificati nelle nostre vite tanto da non vedere un palmo oltre in nostro naso.

    Ecco allora che arriva il momento di fare “il gioco dell’astronauta” o meglio di provare a vedere la nostra vita, ogni giorno, con un poco di distacco. Niente di freddo e insensibile, anzi! Si tratta di distaccarsi un poco dal turbinio delle emozioni per vedere meglio noi stessi.

    Con tutta probabilità ci accorgeremmo che il nostro giardino merita cura e ci accorgeremmo che siamo gli unici che possono veramente trasformarlo in un luogo armonico di pace.

    Come sarebbe bello che la ricerca di bellezza diventasse una sana abitudine di vita!

    Medicina e Chirurgia estetica: perché rivolgersi ad un professionista

    Un approccio senza forzature in armonia con le naturali linee

    In questo si concretizza la bravura di un chirurgo plastico qualificato e professionale. Il miglior architetto è la natura. Un professionista che opera in questo settore ha il compito di mantenere ciò che la natura ha donato e, dove necessario, intervenire con un approccio rispettoso delle linee naturali.

    Metodi innovativi e un costante aggiornamento

    La Dottoressa Stelian è costantemente aggiornata su tecniche innovative di chirurgia e medicina estetica. Particolari aree di interesse sono il ringiovanimento chirurgico del viso e del corpo.

    A tale proposito ricordiamo che la chirurgia plastica vede un continuo sviluppo di moderne tecniche sempre meno invasive, con un veloce recupero postoperatorio e con risultati sempre più duraturi. Questo è il motivo principale per il quale è consigliabile rivolgersi ad un professionista qualificato e in costante formazione.

    Tuttavia anche quando parliamo di medicina estetica e non di chirurgia, ovvero quando l’approccio è necessariamente meno invasivo, è fondamentale rivolgersi ad un professionista qualificato che impieghi prodotti di qualità certificata e tecniche all’avanguardia.

    La fiducia è un valore

    Sì la fiducia è un valore, un valore da conquistare. Quando parliamo di un professionista qualificato come la Dottoressa Stelian, il termine fiducia è da collegare a professionalità, cura meticolosa, studio accordo di soluzioni innovative ed efficaci, costante formazione.

    Richiedi un colloquio informativo qui:

    STELIAN DOTT.SSA GABRIELA
    Via XX settembre 38, 28100 Novara
    Cod. Fisc./P. IVA 02308200035
    Cell. +39 347.32.20.884
    e-Mail info@dottoressa-stelian.it

    Il volto della metafisica – Giorgio de Chirico al Palazzo Ducale di Genova

    Dal 30 marzo al 7 luglio, una mostra da non perdere al Palazzo Ducale di Genova: “Giorgio de Chirico – Il volto della metafisica”

    Il volto della Metafisica, curata da Victoria Noel-Johnson, presenta circa 100 opere realizzate dal Pictor Optimus nell’arco della sua intera carriera e provenienti da prestigiosi musei come la Fondazione Giorgio e Isa de Chirico di Roma, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma, il MART di Rovereto, la Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti – Firenze, la Fondazione Museo Alberto Sordi, il Museo Bilotti, la Casa-museo Boschi Di Stefano di Milano, il Museo Luigi Bellini di Firenze, il Museo d’Arte Moderna Mario Rimoldi di Belluno, nonché da prestigiose collezioni private.

    Le opere di de Chirico, influenzate dalla filosofia del tardo Ottocento e in particolare da Nietzsche, esplorano il capovolgimento del tempo e dello spazio. Il filosofo-poeta offre all’osservatore un mondo enigmatico, che trasforma la quotidianità e la banalità delle cose, lasciando scoprire il lato metafisico della realtà.

    Come i frutti autunnali – spiega lo stesso de Chirico alle fine del 1918 – siamo ormai maturi per la nuova metafisica […]. Siamo esploratori pronti per altre partenze.

    Passato e presente coesistono sullo stesso piano in una sorta di eterno ritorno.

    Scrivendo a Guillaume Apollinaire nel 1916, de Chirico racconta come il filosofo greco Eraclito ci insegna che il tempo non esiste e sulla grande curva dell’eternità il passato è uguale all’avvenire.
 
 
Una mostra notevole da vedere assolutamente.

     

    Testo liberamente tratto da: http://www.palazzoducale.genova.it/giorgio-de-chirico-il-volto-della-metafisica/