Peptidi dermici, favolosi nella bio-stimolazione ed efficaci nelle adiposità localizzate

I peptidi bioattivi sono composti proteici, in genere costituiti da 2-50 aminoacidi, che si sono rivelati utili in molti per:

  • modulare l’espressione di proteine della matrice extracellulare cutanea, come il collagene, l’elastina e la melanina;
  • esercitare un’azione protettiva nei confronti di microrganismi patogeni;
  • modulare l’attività del sistema immunitario, controllando l’eventuale sviluppo di reazioni;
  • autoimmuni ed altri disordini dermatologici come la rosacea, la dermatite atopica e la psoriasi;
  • stimolare la produzione di melanina, garantendo un’azione foto protettiva. E’ noto infatti come l’esposizione alle radiazioni ultraviolette risulti responsabile di un precoce invecchiamento cutaneo, evidenziabile anche con la comparsa di inestetismi cutanei come lentiggini, macchie solari, rughe e solchi. La capacità di queste molecole di controllare l’espressione di melanina, risulterebbe utile anche nel controllare le classiche discromie che si osservano nel fotoinvecchiamento.

I peptidi bioattivi evidenziano anche molte altre proprietà; si sono infatti rivelati utili per:

  • proteggere la cute dall’invecchiamento cutaneo precoce. Studi dimostrano infatti come i residui finali del pro-collagene I, proteina presente normalmente nella pelle, possano indurre la sintesi di altro collagene stimolando l’attività dei fibroblasti.
  • indurre la sintesi di acido ialuronico e fibronectina, preservando così le caratteristiche strutturali della pelle come lucentezza, idratazione e turgidità.
  • facilitare la guarigione delle ferite, attività determinata sia dall’azione antimicrobica di questi peptidi bioattivi, utile nell’evitare possibili complicanze infettive, sia dalla capacità di modulare i processi infiammatori-riparatori, efficaci nel facilitare il processo di deposizione di collagene e di riepitelizzazione;
  • mantenere una pelle sana e giovane grazie alle potenzialità anti-aging.

I peptidi dermici si sono rivelati molto efficaci nella bio-stimolazione e nel contrastare le adiposità localizzate.

Se desideri conoscere tutte le potenzialità dei peptidi dermici nella bio-stimolazione e nel contrastare le adiposità localizzate:

Dott.ssa Stelian

Cell. +39 347.32.20.884
e-Mail info@dottoressa-stelian.it

Testo liberamente tratto da: https://www.x115.it/articoli/peptidi-bioattivi.html

Remise en forme primavera 2018

Stai pensando a come fare per rimetterti in forma? La primavera è arrivata e tu vuoi dare una svolta alla tua vita? Ecco alcuni suggerimenti semplici per iniziare.

1 – Traguardi raggiungibili

Il primo modo per “svoltare” è farlo in modo graduale e senza sensi di colpa. Ogni cambiamento graduale è un cambiamento che si radica piano piano in noi e che rimane. É importante allora fissare dei traguardi raggiungibili, magari scriverli

2 – Una strategia dentro e fuori

È la regola d’oro alla base di ogni programma efficace: per rimettere in forma il corpo dopo l’inverno serve una strategia integrata, che combini un approccio “dentro e fuori”. L’equilibrio dell’organismo è infatti spesso alterato dall’accumulo di tossine (esogene ed endogene) che possono provocare, oltre che uno stato di malessere e stanchezza generale, stati infiammatori a livello superficiale di cute e derma ma anche del sistema linfatico. In questo caso sempre meglio evitare il “fai da te” e rivolgersi a professionisti fidati.

3 – Veloce e a costo Zero

Un “rimedio” molto in voga tra i professionisti della boxe, ma anche  tra tantissime top model, è il salto della corda. Saltare la corda è un ottimo allenamento cardiovascolare che brucia i grassi mentre tonifica gambe, glutei, braccia e addominali tutto in uno. Bastano 20 minuti a casa per un allenamento fast e completo, che migliora la resistenza, agilità e tono generale.

4 – L’acqua amica

Se stai cercando realmente di rimetterti in forma con un programma che duri nel tempo, hai un prezioso alleato: l’acqua. L’acqua bevuta nella giusta quantità, disintossica. Disintossica al mattino bevuta tiepida e disintossica bevuta a sorsi durante la giornata. disintossicarsi non è solo un obbiettivo al quale ambire per il benessere fisico; quando il nostro corpo è leggero e disintossicato, la nostra mente è più vivace, brillante e aperta al nuovo, e questo è sicuramente il miglior modo per salutare la primavera.

L’acqua è un prezioso alleato anche se desideri riattivare la circolazione. bagni tiepidi alternati a docce fresche, sono un toccasana da questo punto di vista.

Ma se il tuo desiderio è quello di ritrovare freschezza con un intervento professionale, puoi rivolgerti alla Dottoressa Stellina, medico chirurgo specializzato in chirurgia estetica.

Per informazioni e per chiedere un appuntamento:

Dott.ssa Stelian

Cell. +39 347.32.20.884

E-Mail info@dottoressa-stelian.it

Spunti liberamente tratti da: http://www.iodonna.it/bellezza/viso-e-corpo/gallery/corpo-20-consigli-per-la-remise-en-forme-di-primavera/?img=6

Primavera in forma

La primavera si avvicina e tu ti senti stanca? Niente paura, puoi iniziare dalla natura per rimetterti in forma.

Primo aspetto da considerare è che se il tuo corpo e la tua mente sono stanchi, come sempre, conviene ascoltarli.

Il tuo corpo-mente è un’unità che “la sa lunga” su di te. Contiene un’intelligenza ben più antica del nostro  continuo rimuginare, un’intelligenza racchiusa nella materia che chiede solo di essere ascoltata per riportarti al benessere.

Ecco, intanto, alcuni preziosi integratori per rimetterti in forma:

Pappa reale

È l’unico alimento dell’ape regina e le consente di vivere molto più a lungo (oltre 5 anni) rispetto alle api operaie, che vivono in media 60 – 90 giorni. La pappa reale è una fonte preziosa di minerali, proteine, lipidi e vitamine del gruppo B. A tutti gli effetti, è un validissimo aiuto per superare lo stress del cambiamento climatico. È un ottimo ricostituente, facilita l’apprendimento, aiuta la memoria, regolarizza l’appetito e il tono dell’umore.

È perfetta anche per i bambini e gli anziani come ricostituente, specialmente in situazioni di cambio di stagione e/o di convalescenza.

Ferro

Il primo segnale della carenza di ferro è la stanchezza. Questo minerale è indispensabile per catturare l’ossigeno e portarlo nel sangue.

I cibi ricchi di ferro sono le verdure  verdi, i germogli, i fichi, i pinoli, le lenticchie, i cereali integrali, il miglio, le alghe (dulse) e la carne.

L’assorbimento del ferro è facilitato dall’assunzione di vitamina C ed è contrastato dall’assunzione di vitamina E, caffè, the. Un buon modo per iniziare il pasto è con un’insalata condita con del limone. Per migliorare l’assorbimento di Ferro puoi aggiungere cannella, noci tritate o timo ai tuoi piatti.

Omega 3

Gli acidi grassi essenziali Omega 3 contenuti nelle sardine, nel salmone nelle aringhe e nei semi di lino, per esempio, possono ridurre il rischio cardiovascolare e prevenire le aritmie cardiache, abbassano i livelli di trigliceridi ematici, diminuiscono l’infiammazione.

L’acido alfa linolenico porta alla produzione di prostaglandine E3 con azione antinfiammatoria.

Alimentazione

Prediligi sempre frutta e verdura di stagione poiché la natura stessa ti dona le sostanze utili per star meglio e affrontare la primavera con il sorriso. In ambito alimentare, puoi ricordare pochi utili consigli per rimetterti in forma:

consuma cibi freschi, non conservati o congelati

prediligi germogli e semi, alimenti ricchi di vita

se puoi, evita la cottura con microonde che a tutti gli effetti, genera notevoli cambiamenti nella struttura del cibo che mangi

limita il consumo di zuccheri e poli cotti.

E se vuoi ritrovare un volto fresco, se vuoi salutare la primavera con qualche anno in meno, conta sulla consulenza e il supporto di un professionista:

Dott.ssa Stelian
Medico Chirurgo
Specialista in chirurgia plastica ed estetica

Cell. +39 347.32.20.884
E-Mail info@dottoressa-stelian.it

http://www.dottoressa-stelian.it/contattare-dottoressa-stelian/

Spunto liberamente tratto da: http://www.donnad.it/bellezza-in-armonia/benessere/in-forma/primavera-in-tutta-forma

Suggerimenti per alleggerire il tuo organismo dopo le vacanze

Superate le vacanze di Natale, in un attimo la primavera fa capolino e tutti noi sentiamo la voglia di novità e di alleggerirci. Il tepore di alcune giornate di sole invernale, ci fa già desiderare il caldo primaverile, gli abiti leggeri e un corpo “amico” su cui contare.

Bando ai rimedi drastici fai da te, se il tuo bisogno è realmente quello di una dieta, meglio non sperimentare con tentativi ed errori, sempre meglio che tu ti rivolga a un professionista del settore che ti sappia accompagnare in base alle tue esigenze.

Tuttavia ci sono alcuni suggerimenti che ti possono “alleggerire la vita” in vista della primavera.

Per favorire il funzionamento e la depurazione del fegato puoi arricchire la tua alimentazione con erbe amare e selvatiche come il tarassaco.

Le piante rappresentano un fantastico legame tra l’uomo e la terra: assorbono i minerali in forma inorganica e li trasformano nella forma organica, perfettamente digeribile e assimilabile.

Sostituisci i cereali raffinati con quelli integrali e se non sei abituato all’integrale, fai un passaggio graduale.

Il consumo di cereali integrali:

  • previene e cura la stitichezza
  • mantiene in equilibrio la flora batterica simbionte
  • riduce il colesterolo nel sangue
  • rallenta l’assorbimento del glucosio aumentando la sensibilità cellulare all’insulina
  • aumenta il senso di sazietà

Un altro modo per alleggerire il tuo organismo è l’introduzione di argilla verde.

E’ utilissima per eliminare i parassiti intestinali e per ristabilire l’equilibrio della flora microbica,

è un ottimo rimedio contro avvelenamenti da sostanze tossiche, assorbe e facilita l’espulsione di veleni dall’organismo.

Attraverso le sue qualità basiche (a pH quasi neutro) favorisce la coagulazione del sangue e la rigenerazione della pelle. Questa proprietà dell’argilla viene usata sia per curare ferite esterne sia per curare l’ulcera gastroduodenale. Da ultimo, l’argilla racchiude vari minerali e oligoelementi preziosi per la salute umana.

Se il tuo problema è che sei rientrata dalle vacanze con una bella candida, presta attenzione ad alimenti contenenti lievito ed altri cibi considerati in grado di favorirne la proliferazione come farine raffinate, zuccheri, succhi di frutta, alcolici, frutta secca, funghi, formaggi, yogurt, aceto e salsa di soia.

Se al rientro dalle vacanze, desideri realmente iniziare il nuovo anno in leggerezza, prova a cambiare ottica, prova a lasciarti alle spalle mille paure, rabbie e rancori; credi la tua vita scorrerà decisamente in modo più leggero!

E se hai deciso di dare un tocco di freschezza al tuo aspetto, se desideri una consulenza di un medico specializzato in chirurgia estetica, trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno su http://www.dottoressa-stelian.it/ 

Cell. +39 347.32.20.884 – e-Mail info@dottoressa-stelian.it

L’arte di fabbricare mattoni unici, il mio augurio

Come professionista medico, il miglior augurio che posso fare a tutti è, indubbiamente, di salute.

Salute in ambito fisico ed anche pace nel cuore. So che ci possono volere anni di vita per trovare pace interiore, ammesso che una sola vita basti; tuttavia credo che questa sia la strada più sensata per miglioraci e crescere.

“Pace interiore”: certo non si tratta di una sostanza che si possa acquistare a peso. Personalmente, credo che la serenità interiore sia frutto di ricerca e di impegno.

Tanto tempo fa, ebbi modo di leggere un libro di brevissimi racconti. Uno di questi, narrava la storia di un artigiano del tutto speciale: un uomo di pochissime parole e orgoglioso del suo lavoro. Lui era un fabbricante di mattoni. 

“ Era visibilmente orgoglioso del suo lavoro. Sceglieva l’argilla migliore, un po’ ceracea. Usava l’acqua del torrente, e pareva che la volesse raccogliere nel momento  fiammante della giornata, quando essa portava in sé i riflessi della trasparenza del cielo”.

“Le sue mani non modellavano ma accarezzavano..”

Come suggerisce il racconto (*), ciascuno di noi, in fondo, costruisce mattoni, mattoni fatti di argilla, mattoni fatti di azioni, mattoni fatti di parole e mattoni fatti di sentimenti. Ed è con questi che costruiamo la nostra vita.

Se ciascuno di questi mattoni è “a caso”, senza gioia e senza il chiaro intento di costruire una bella casa, la nostra vita ci sfugge di mano. Se poi costruiamo una casa che desideriamo sia abitata anche da altri, forse, è bene che ci chiediamo cosa facciamo ogni giorno perché questi “altri” rimangano nella casa.

Nulla avviene per caso. Se alimentiamo la nostra vita di sotterfugi e di paure, se non agiamo concretamente per costruire il rapporto con le persone che “sono nella casa con noi”, con tutta probabilità andremo incontro ad un nuovo equilibrio.

Forse ci sveglieremo chiedendoci come sia successo che nella nostra casa siamo rimasti solo noi oppure, meglio, ci sveglieremo in tempo e ci accorgeremo che ogni mattone merita una grande attenzione, intenzione e azioni concrete, per unirsi agli altri. E questo credo valga sia per la nostra casa interiore (il rapporto che abbiamo con noi stessi) che per la casa che desideriamo condividere con altri.

Il mio augurio, per questo Natale e per il nuovo anno è molto semplice: imparare tutti l’arte di fabbricare mattoni.

(*) Spunto liberamente tratto dal testo: “L’Isola delle parole trasparenti” – S. De Giacinto – Vita e Pensiero –

Dottoressa Stelian: uno studio tutto nuovo di chirurgia e medicina estetica a Novara

Dopo tanti anni di lavoro a Novara, finalmente, ho aperto il nuovo studio in via XX Settembre 38.

La professionalità è quella di sempre.

Come medico chirurgo, specializzato in chirurgia plastica ed estetica, credo che il mio lavoro non possa esimersi dal considerare un aspetto etico che, prima di tutto, significa costruire un rapporto di trasparenza con i clienti.

Questo è l’aspetto su cui fondo la mia professione al fianco di una costante formazione sulle più innovative tecniche del settore.

Il nuovo studio nel centro di Novara, arriva dopo molti anni di lavoro a Novara ma anche negli altri studi in cui ancora oggi opero a:  Milano, Trezzano sul Naviglio, Garbagnate Milanese, Cernusco sul Naviglio, Sant’Angelo Lodigiano (LO).

Ecco alcune immagini del nuovo studio

Per prenotare una visita http://www.dottoressa-stelian.it/prenotazioni/

Per conoscere la mia professione e la tipologia di interventi di cui mi occupo: http://www.dottoressa-stelian.it/

La pelle come confine del mondo interiore

Tutto in noi  comunica, anche quando non abbiamo l’intenzione di comunicare alcunché.  

Sì perché il solo essere, esistere, respirare, guardare, muoverci, tutto comunica il nostro stato, naturalmente a un buon osservatore. Come dice il noto psicologo e filosofo Watzlawick, non è possibile non comunicare.

Giacché tutto in noi comunica, anche la pelle comunica molto di noi.

Colore, consistenza, affezioni della pelle, tutto ciò comunica molto circa il nostro stato psico-fisico.

La nostra pelle è un organo davvero sconosciuto ai più. 

La pelle ha una funzione di contenimento ma consente anche di “comunicare” con il mondo; la pelle è una barriera difensiva e al tempo stesso un organo di scambio.  La pelle contiene e protegge “il nostro mondo interiore”.

Già dai primi attimi di vita, è con la pelle che riceviamo tutto il bene di nostra madre. Tuttavia insieme al “bene” riceviamo anche le sue ansie e le sue paure.

Già da quei primi attimi di vita, la qualità del tocco cambia la nostra percezione dell’universo circostante.

In tenerissima età, il tocco ci aiuta a costruire il confine tra noi e nostra madre.

Molta dell’insicurezza che proviamo da adulti, è il retaggio di un inadeguato tocco ricevuto da piccolissimi: senza la costituzione di un confine è impossibile costruire un nucleo psicologico  individuale.

A tal proposito lo psicologo clinico Anzieu, ci parla di “Io-pelle” ovvero di una struttura psicologica che ha  in questa sfera la stessa funzione che la pelle ha in quella biologica.

L’io-pelle è un perimetro psicologico che un bimbo costruisce con le attenzioni ricevute dalla madre, con il calore del suo tocco, con il nutrimento (che non è mai solo nutrimento fisico). 

Il nostro organismo è un’unità costituita da mente e corpo.

Quando una delle due aree “soffre” anche l’altra risponde. Una dimostrazione ci  è data ancora dagli studi di Anzieu il quale aveva notato la corrispondenza tra molte irritazioni della pelle, come eczemi e arrossamenti, con situazioni psicologiche di abbandono: come dire che alla lacerazione psicologica il nostro organismo risponde con una lacerazione  della pelle.

Per un buon professionista, la pelle è come uno specchio d’acqua trasparente: dice molto del fondale “del mare”. 

Se è fondamentale  studiare la stretta correlazione tra interno e superficie del nostro corpo è altrettanto importante quella tra la pelle  e l’interno.

Se consideriamo la pelle come il confine del nostro mondo interiore comprendiamo la grande importanza che ha la qualità del tocco donato e ricevuto: una calma e calda mano su di una spalla in un momento difficile, conta più di mille parole. Avete mai provato a salutare un amico con una carezza senza parole?

Provate e vi accorgerete dell’effetto! La delicatezza e il calore del gesto sono strumenti molto efficaci di comunicazione in grado di raggiungere immediatamente l’interiore del nostro interlocutore.

Naturalmente giovane, il tuo aspetto parla di te

Fino a che età è consentito sentirsi giovani? Molte dive hanno superato la soglia dei 50 anni eppure in bellezza ed eleganza non hanno perso un colpo: il loro fascino resta indiscutibilmente al top e si sentono molto meglio ora di quando avevano 20 anni. Non c’è dubbio, la ‘maturità’ è sinonimo di charme. (*)

Cogliamo spunto da queste poche righe per confermare quanto l’età sia decisamente un fatto interiore prima ancora che del corpo.

E’ chiaro che una donna può avere 25 anni ma essere così insoddisfatta e stressata da dimostrarne 40. Al contrario, incontriamo donne che, superate turbolenze, indecisioni e insicurezze dei 20 anni , oggi portano i loro 50 anni con gioia e leggerezza, tanto da dimostrarne dieci di meno.

Sì, certo, la pelle parla di noi, tuttavia anche la nostra armonia interiore parla di noi, ed è molto esplicita!

Se per giungere all’armonia interiore occorre un cammino individuale, alle volte lungo e impegnativo, per ridare freschezza all’incarnato dei 50 anni, un buon professionista è sicuramente d’aiuto. Tuttavia il punto fondamentale da non dimenticare, per ridare freschezza al viso è, senza dubbio, quello della naturalezza.

Ciò che percepiscono le persone di noi quando ci vedono, è strettamente correlato alla vitalità che esprimiamo e la vitalità va di pari passo con la naturalezza.

Va da sé che nel cercare un’immagine di noi stessi/e “senza tempo” ci convenga capire quanto risultiamo naturali agli occhi degli altri.

Ancora una volta, può venirci in aiuto un buon professionista, che studi in modo approfondito il nostro caso e che sappia supportarci per restituirci qualche anno in meno pur mantenendo la nostra naturalezza, quella che porta chi ci conosce a dire “Ti vedo veramente bene, sei stato/a in vacanza?”. Quindi che conta è che il nostro medico professionista di fiducia ci sappia consigliare quelle migliorie che ben si armonizzano con i nostri tratti senza stravolgerli in alcun modo.

Essere al top della forma a 50 anni è possibile! Con una vita sana, non la ricerca di un’armonia interiore, con la fame di nuovi stimoli e, al bisogno, con in supporto di un ottimo medico professionista.

Se cerchi una professionista di cui fidarti:

Dott.ssa Stelian

Laurea in Medicina e Chirurgia

Diploma di Specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica

Abilitata all’esercizio della professione di Medico-Chirurgo, Specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica presso il Ministero della Salute

Iscritta all’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Novara – Iscritta alla Società SICPRE
(Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica)

Cell. +39 347.32.20.884
e-Mail info@dottoressa-stelian.it

(*) Spunto iniziale tratto da: http://www.donnamoderna.com/bellezza/50-anni-da-non-credere

Pochi consigli per alleggerire corpo e mente

A fine stagione è sempre buona cosa depurare l’organismo.

Un organismo depurato non solo funziona meglio fisicamente ma restituisce anche leggerezza  di spirito e prontezza mentale. Ecco alcuni semplici suggerimenti.

1. Punta sui sapori amari per il benessere del fegato

Per favorire il funzionamento e la depurazione del fegato puoi scegliere erbe amare e selvatiche come il tarassaco. Altri alimenti indicati sono carote, sedano, barbabietole e rosmarino. Tra le spezie curcuma, cumino e curry sono un toccasana.

2. Alimentazione bio e un ciclo di probiotici per il benessere dell’intestino

Se ti alimenti in modo “pulito” tutto l’anno, sentirai meno il bisogno di disintossicarti. Tuttavia qualche strappo alla regola, in estate, lo facciamo tutti. Bene, al rientro dalle vacanze, un modo per riportare il nostro organismo in equilibrio è quello di togliere gli zuccheri provenienti da lavorazioni industriali, bere molta acqua e fare un ciclo di probiotici per ripristinare la flora batterica intestinale.

3. Verdura e frutta a volontà

L’assunzione di abbondante frutta e verdura aiuta il benessere dell’organismo sempre. A fine estate, un modo per riprendere la normale attività con maggiore energia, è quello di alimentarti, per qualche giorno, di frutta e verdura. E qui occorre buon senso. Se non hai mai avvicinato un’alimentazione di sola frutta e verdura, vai cauto. Certo è che la natura ci mette a disposizione alimenti veramente ricchi di nutrienti: avocado, banane, carote e molto altro. Qualche giorno di verdura frutta e, eventualmente, riso semi integrale, ti restituiranno, leggerezza e prontezza di spirito.

4. Attenzione ai conservanti

Se credi di alimentarti in modo sano solo perché ti nutri di abbondanti frutta e verdura, ti conviene osservare attentamente la provenienza del cibo che porti in tavola. Se leggi le etichette dei cibi di cui ti alimenti, ti accorgi di quanto sia facile trovare conservanti, aromi artificiali e coloranti ovvero di accorgi di quanto sia “accattivante”, per certi aspetti, alimentarti di “plastica”.

Il filosofo tedesco Ludwig Fauerbach diceva “L’uomo è ciò che mangia”, citazione sulla quale potrebbe essere utile riflettere.

5. Crudo

Un modo per purificare il tuo organismo è quello di assumere esclusivamente alimenti vegetali crudi per un breve periodo, in modo da favorire l’attività dell’apparato digerente. Prova anche solo un giorno con frutta e verdura fresca, germogli, frutta secca e semi oleaginosi.

7. Candida

Se poi ti ritrovi alla fine dell’estate con una candida, comincia con l’eliminare alimenti contenenti lievito ed altri cibi  come farine raffinate, zuccheri, succhi di frutta industriali, alcolici, caffè, formaggi, yogurt.

Consigli per ricaricarti in estate

Cambia abitudini

Ciò che anche da piccoli stimolava la nostra curiosità era la continua meraviglia dell’inesplorato: gioca a creare situazioni nuove. Attitudine semplice se sei in un posto nuovo, ma funziona anche in città. É una questione di saper esercitare l’arte dell’improvvisazione: lasciati guidare dall’istinto, fai colazione in un bar differente, gioca a scoprire quartieri mai visti o luoghi interessanti, vicini a casa, da raggiungere in bicicletta o in treno. Il mondo è saper guardare con occhi nuovi.

L’acqua ricarica

Rinfresca il corpo, rigenera lo spirito. Se sei al mare non limitarti a prendere il sole: nuota, muoviti passeggiando lungo il bagnasciuga, a zigzag dentro e fuori dall’acqua. Non essere pigra e tuffati alla scoperta del fitness in acqua: puoi sperimentare l’acquagym oppure il sub. Il mare: un mondo silenzioso dove riscoprire ritmi ancestrali e avvertire la leggerezza del corpo che si muove nell’acqua. Una sensazione emozionante, da portare a casa con te.

Il primo passo per trovare pace? Spegni i dispositivi elettronici

Questo non significa bloccare ogni comunicazione, ma semplicemente ridurla a pochi momenti selezionati. Prenditi una pausa dal continuo brusio mentale del web, in cui spesso siamo coinvolti tra aggiornamenti e chat. La capacità di disconnettersi è proporzionale alla capacità di creare uno spazio di silenzio dentro di noi. Switch off senza remore! É il momento di osservare il mondo che ti circonda, sorridere, incontrare gli sguardi altrui. Ti capiteranno tanti incontri interessanti. E se ami prendere appunti, fallo con inchiostro e colori: ti basta acquistare un quaderno e iniziare il diario di viaggio dell’estate, dove scrivere emozioni, progetti e intuizioni.

liberamente tratto da: http://www.donnamoderna.com/salute/vivere-meglio/estate-benessere-13-modi-per-ricaricarsi