
5 Rimedi efficaci contro l’ansia da rientro al lavoro
Le vacanze stanno per finire e tu cominci ad avere l’orticaria all’idea del rientro? Vorresti acquistare un biglietto per un viaggio senza ritorno in Papuasia, piuttosto che pensare al ritorno al lavoro? Niente paura! Anche quest’anno ce la puoi fare! C’è un trucco che può aiutarti nel placare l’ansia da rientro che si riassume in una parola: “organizzazione”.
1. Il buon rientro si organizza prima di partire
Se vuoi avere un rientro soft, cerca di organizzare il lavoro per una settimana, 15 giorni dopo il tuo rientro. Un elenco chiaro con le priorità ti aiuterà a risparmiare energie per pensare e il tuo ritorno sarà più graduale. Nei limiti del possibile, fatti aiutare, condividi e delega.
2. Quando rientrare
Lo shock del lunedì lo conosciamo tutti, quindi meglio pensare ad un rientro da metà settimana, se siamo così fortunati da potercelo permettere.
3. Programma prima delle ferie estive il prossimo breve periodo di vacanze
Può sembrare un’esagerazione ma provare per credere: funziona! Prima di partire per le ferie estive, anche se sono solo di pochi giorni, può essere d’aiuto, organizzare un Week end per un breve viaggio a pochi giorni dal nostro ritorno al lavoro.
Si tratta di rientrare in modo strategico. In quest’ottica, organizzare ulteriori 2 giorni di ferie dopo 15 giorni di rientro è molto utile!
4. Il tempo per te
Cammina, passeggia in pausa pranzo, esci dal lavoro e incontra gli amici, dedicati qualche momento di calma da solo o con la famiglia.
Il tempo per te, non è solo utile ma è anche necessario, tutto l’anno, per ritrovare l’equilibrio e mantenere un contatto con te stesso.
5. Un pizzico di fantasia
Se puoi, organizzati per mantenere nei primi giorni di rientro, il risponditore automatico alle mail in entrata. Ovvero programma il tuo rientro effettivo un paio di giorni prima rispetto a quello che comunichi ai tuoi interlocutori, così avrai tutto il tempo per entrare con calma mentre il mondo ti pensa ancora assente.